none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Proseguono a pieno ritmo le lavorazioni del primo lotto.
Impianto indoor a Migliarino Pisano

13/1/2024 - 15:39

Impianto Indoor a Migliarino Pisano: proseguono a pieno ritmo le lavorazioni del primo lotto.

 Impianto a servizio di varie discipline sportive del territorio, del valore complessivo di 2 milioni e 385mila euro, realizzato in base a principi di sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico

Vecchiano, 13 gennaio 2024 – Proseguono a pieno ritmo i lavori per la realizzazione dell’Impianto Indoor a Migliarino, nel Comune di Vecchiano. “Il progetto esecutivo prevede una realizzazione in due lotti, per un valore di interventi complessivo di circa 2 milioni e 385.000 euro. Attualmente sono in corso le lavorazioni relative al primo lotto, che dovrebbero terminare entro giugno 2024, in base al cronoprogramma della struttura tecnica comunale. Le lavorazioni del secondo lotto sono previste nel 2025”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“Gli interventi previsti interessano la realizzazione di un nuovo Padiglione Polivalente con spogliatoi e servizi annessi funzionalmente; risultano oggetto di intervento la realizzazione del parterre coperto con copertura ad archi in legno lamellare e l’integrazione (con l’annessione sulla testata fronte strada, ndr) di un nuovo corpo spogliatoi e servizi”, aggiunge il primo cittadino.

“Si tratta di una importante struttura polifunzionale che sarà al servizio delle numerose attività portate avanti sul territorio dalle nostre realtà sportive associative locali”, sottolinea l’Assessore allo Sport, Andrea Lelli. 
“Le attività sportive federali di tutti gli sport indoor saranno praticabili all’interno dell'impianto, che ha ottenuto l'omologazione del Coni; ovviamente ampio spazio sarà destinato per le attrezzature sportive e le tribune del pubblico. In corrispondenza della piastra del campo tennis preesistente è prevista, inoltre, la realizzazione della platea di fondazione. Un importante investimento, dunque, a cura della nostra Amministrazione Comunale, a beneficio di tutti i ragazzi, le ragazze e di tutti coloro che praticano le discipline sportive, componenti essenziali del benessere quotidiano. Ricordiamo, infine, che abbiamo ottenuto anche un finanziamento della Regione Toscana, che ringraziamo, del valore di 360mila euro, per la realizzazione dell'impianto che sarà composto da strutture a basso consumo energetico e basate sull'utilizzo di energia sostenibile, oltre che realizzate con i massimi principi per garantire la sicurezza dell'impianto stesso”, conclude l’Assessore Lelli.

Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/1/2024 - 23:28

AUTORE:
Migliarinese

basta vedere il palazzo della pubblica assistenza

15/1/2024 - 13:58

AUTORE:
Il Dubbioso

Molto lodevole la realizazione di un impianto sportivo per le attività indoor, unica osservazione riguarda i materiali utilizzati, che essendo in legno necessiteranno frequenti interventi di manutenzione, e quindi ulteriori costi da mettere in conto per impedire il precoce deterioramento della struttura.