none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Confcommercio Pisa
San Valentino, ristoratori ottimisti “La festa degli innamorati non tradisce”

13/2/2024 - 19:45

Confcommercio Pisa - San Valentino, ristoratori ottimisti “La festa degli innamorati non tradisce”

Pisa, 13 febbraio 2024 - “San Valentino è una data che non tradisce mai”. Ne è convinta Daniela Petraglia, presidente di ConfRistoranti Confcommercio Pisa che in occasione della festa degli innamorati traccia un bilancio “assolutamente positivo per la maggior parte dei ristoranti del territorio pisano, dove registriamo un numero di prenotazioni veramente alto. Se escludiamo lo stop dovuto alla pandemia l'affluenza nei locali per il giorno di San Valentino si è rivelata progressivamene in crescita negli ultimi anni e anche questo appuntamento conferma la tendenza”.
“L'amore non va in crisi, neppure in un contesto pieno di incertezze e difficoltà economiche le coppie non rinunciano a celebrare la festa degli innamorati con una serata speciale. Ormai il 14 febbraio ha la stessa importanza di una festa comandata e per i ristoratori rappresenta un importantissimo momento di ripartenza, una vera e propria primavera anticipata che permette di lasciarci alle spalle i numeri ridotti del mese di gennaio e di guardare con ottimismo alla bella stagione”.
“San Valentino rappresenta un appuntamento veramente importante per le imprese e in particolare per i pubblici esercizi” conferma il presidente Fipe Confcommercio Pisa Alessandro Trolese. “Basti pensare che in Italia nel 2023 sono 5,3 milioni i clienti hanno scelto di passare una serata al ristorante, un numero in crescita rispetto all'anno precedente e tornato sui livelli pre-pandemia, con una spesa complessiva intorno ai 270 milioni di euro, e anche l'intero comparto, con in testa bar, locali e pizzerie conferma il trend positivo. Molti locali si sono organizzati con promozioni speciali e menu dedicati, piatti ad hoc, aperitivi e cocktail per far respirare l'atmosfera tipica della festa degli innamorati”.


Alessio Giovarruscio
Via Chiassatello,67 - 56121 Pisa (PI)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/2/2024 - 8:49

AUTORE:
Ombretta

L'Amore, specie per gli italiani comincia sempre dalla buona tavola, magari con una rosa e con la candela accesa...e non può mancare il prosit con il flut...
Quanta acqua è passata sotto i ponti da quando ricevevo un disco a 45 giri, una scatolina a forma di cuore con i baci o un libro...e toccavo il cielo con un dito!