Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.
RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.
UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..
La nuova fatica letteraria dello scrittore Aldo Del Gratta.
“ Emanuele Rinaldi vita di un Commissario di Polizia”.
Quando fu presentato “L’oro di Sassetta” dello scrittore Aldo Del Gratta nel mese di febbraio già si paventava l’idea di un altro libro che Del Gratta stava scrivendo Ecco ora sta arrivando il momento tanto atteso. Il libro è andato in stampa. Se già si iniziano a leggere le prime pagine del racconto si rimane incuriositi e la voglia è di girare pagina. Il primo libro “L’oro di Sassetta” ha ricevuto nel tempo buoni consensi e ci sono state più occasioni per poterlo divulgare. Fu un successo di pubblico la sua presentazione che vide coordinatore Matteo Cecchelli assessore del Comune di San Giuliano Terme, Francesco Paletti giornalista de "Il Tirreno" e Marlo Puccetti Responsabile del premio letterario Nazionale “Scrittura Fresca”. Alla fine tutti notarono un Aldo Del Gratta emozionato ma entusiasta. Nelle settimane scorse è stato ricevuto dal Sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio che si è congratulato per l’impegno letterario che ha molto apprezzato. Lo scrittore ha fatto omaggio di una copia con dedica per arricchire la biblioteca comunale.
Il nuovo libro di Del Gratta propone la figura del Commissario Emanuele Rinaldi che viene destinato al commissariato di Carbonia in Sardegna. Scorrendo le pagine del romanzo si capisce che nel dirigente di polizia ci sono disagi nella sua vita privata. A Torino dove si allarga l’interesse poliziesco con inquietanti indagini e che per lui, è bene sottolineare, Torino è un ritorno, intuisce uno strano giro che il lettore scoprirà avanzando nella lettura del libro. Ho provato ad intervistare il Commissario Rinaldi ma è stato riservato nonostante le sue idee progressiste perché l’inchiesta che è scaturita da una sua intuizione non poteva divulgarla.
Il libro suscita interesse perché tratta anche un argomento attuale come le scorie radioattive. Il racconto che si sviluppa in modo esponenziale spazia sullo scibile umano cogliendo le più acute emozioni. Il libro è stampato grazie alla Casa editrice DreamBook di Stefano Mecenate, attento a favorire la conoscenza di questi racconti nati da fervente fantasia che come dice il nome sono anche un sogno. Alcuni brani tratti dal romanzo saranno letti da Donella Bacci del gruppo di lettura di San Giuliano.
La presentazione del libro avverrà GIOVEDI’ 4 APRILE ORE 18,00 SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI SAN GIULIANO TERME. Interverranno l’assessore del Comune di San Giuliano Terme Matteo Cecchelli, l’editore Stefano Mecenate. Coordina Marlo Puccetti organizzatore di “Scrittura Fresca”.
E' allegata la locandina sulla presentazione.