Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Vogliamo essere madri per amore e non per paura
Europa Donna Italia è un movimento e un’associazione indipendente che tutela i diritti delle donne acquisiti e da acquisire alla prevenzione e alla cura del tumore al seno, Europa Donna ha mandato al Ministero della Salute il documento che collegherebbe aborto provocato e tumore al seno, documeno che noi riportiamo.
LETTERA APERTA AL MINISTERO DELLA SALUTE
PERCHÉ VIGILI SULLA VERIDICITÀ DELLE INFORMAZIONI SULLA SALUTE DELLE DONNE
Milano, 26 aprile 2024 - In occasione della Giornata Nazionale della Salute della donna, un'associazione pro-vita ha rilasciato un comunicato stampa per Informare le donne dei rischi associati all'aborto volontario, annoverando tra essi un aumentato rischio di tumore del seno pari al 44%. L'affermazione è stata ripresa successivamente dai media. Non entriamo nel merito della discussione circa la destinazione dei fondi del PNRR a favore della dissuasione dalla pratica dell'aborto, ma vogliamo smentire con forza questo dato, non supportato da adeguate evidenze scientifiche.
L'associazione tra aborto e rischio di tumore del seno è stata oggetto negli anni di numerose· pubblicazioni che hanno smentito l'esistenza di correlazioni tra l'Interruzione volontaria di una gravidanza e un aumentato rischio di sviluppare cancro al seno, sia prima che dopo la menopausa - evidenziano gli esperti del Comitato Tecnico-Scientifico di Europa Donna Italia-.
Siamo convinte che le donne abbiano diritto ad avere informazioni corrette sulla propria salute, ancor più quando si trovano a dover effettuare scelte così delicate, e che l'utilizzo delle evidenze scientifiche riportate in modo non corretto e parziale debba essere fortemente scoraggiato.
facciamo quindi un appello al Ministero della Salute e alle sue Istituzioni affinché il grande lavoro di ricerca, prevenzione, cura e Informazione che la comunità scientifica, le Istituzioni sanitarie e le associazioni svolgono quotidianamente, non sia annullato da Informazioni deviate da motivazioni diverse da quelle scientifiche.
Europa Donna Italia, che da trent'anni si Impegna per i diritti delle donne con tumore al seno, con la sua
rete di 190 associazioni su tutto Il territorio nazionale resta a disposizione per collaborare co,n le istituzioni nella direzione di una corretta Informazione alle donne.
Pensieri della nostra Redazione.
Che la maternità sia sempre una scelta di noi donne.
Informiamoci il più possibile ogni volta che ci arriva un comunicato, una notizia su tutto quello che ci aiuta o ci ostacola in questa scelta.
In Italia il numero delle nascite da cittadine Italiane è in diminuzione
Sono nate associazioni Pro-Vita al fine di convincere le donne a fare più figli.
I fondi stanziati dall’attuale governo per le strutture pubbliche di aiuto alle donne e alla maternità. esempio: consultori, asili nido, aiuti economici sono bassissimi.
Associazioni e strutture anche religiose cercano di invogliare le donne alla maternità, come nel caso di questo comunicato che mette paura alle donne che abortiscono, asserendo che potranno ammalarsi di cancro al seno.
Questo rischio secondo gli scienziati delle loro ricerche non riguarda gli aborti spontanei ma solo gli aborti provocati.
I dati riportati come scientifici dall’associazione Pro-vita non risultano sufficientemente avvalorati da ricerche comunicate al Ministero della Salute.
La Redazione di Spazio Donna