none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme
[FORZA ITALIA SAN GIULIANO TERME] Comunicato di Matteo Chimenti

30/5/2024 - 18:19


Il Capolista di Forza Italia - NM - PLI a San Giuliano e fondatore dell’Orchestra Giovanile Toscana Matteo Chimenti “Puccini decise di scrivere musica d’Opera passando da San Giuliano Terme, l’amministrazione comunale uscente impresentabile sulla Cultura. Dal 10 giugno inizierò a lavorare per le celebrazioni pucciniane sul territorio ”Giacomo Puccini a 18 anni partì a piedi l’11 marzo del 1876 da Lucca, passando per San Giuliano Terme, per andare al Teatro Verdi di Pisa a sentire Aida di Giuseppe Verdi: da qui iniziò a scrivere musica d’Opera.

L’idea di Chimenti è quella di ripercorrere questo cammino con una serie di eventi sul territorio del Comune di San Giuliano Terme proprio in occasione delle celebrazioni pucciniane nel 100° anniversario dalla morte di Giacomo Puccini. “In questo Comune - dichiara Chimenti - la Cultura è stata dimenticata dall’amministrazione, le contraddizioni sono state molte, mi riferisco ad esempio a come è stata trattata la Fondazione Cerratelli, fondazione che raccoglie l’eredità sartoriale della Casa d’Arte Cerratelli fondata dal Baritono Arturo Cerratelli, una unicità da vantare sia sul piano nazionale che internazionale, ma non deve solo essere ventata, servono delle azioni concrete per sostenerla; non so con quale coraggio sia stata inserita nel programma elettorale del candidato Sindaco Cecchelli.

Le associazioni culturali del territorio e che operano sul territorio e la Fondazione Cerratelli dovranno essere protagoniste in questa celebrazione di Puccini a San Giuliano Terme”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri