Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Consiglio comunale San Giuliano Terme: chi è stato eletto del PD
10 consiglieri eletti: 4 donne e 6 uomini
I consiglieri eletti del Partito Democratico sono in tutto 10 su 16 eletti dall’intera coalizione a sostegno di Matteo Cecchelli, che rappresenteranno la maggioranza nel nuovo Consiglio comunale (16 consiglieri su 24).
Il Partito Democratico a San Giuliano ha ottenuto 6.154 voti ovvero il 39,39%, risultando il primo partito tra centrosinistra e centrodestra.
Fabiana Coli e Angela Pisano, ufficialmente elette in consiglio comunale, sono state nominate assessore da Matteo Cecchelli, lasciando entrare le prime tra le non elette della lista del PD (sempre due donne), ovvero: Carmela Gitto e Stefania Massai.
Per il PD sono stati eletti in consiglio comunale:
Elisa PISTELLI (Gello)
Raffaele MATTEONI (Metato)
Andrea GARFAGNINI (Gello)
Angiolo BERNARDI (Lungomonte)
Matteo PUCCIONI (capoluogo)
Federico MUGNAI (Campo)
Francesco SIMONINI (Ghezzano)
Erika BUCHIGNANI (Pappiana)
CARMELA GITTO (capoluogo)
STEFANIA MASSAI (Metato)
I consiglieri eletti sono rappresentativi del varie frazioni del territorio comunale.