Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il numero di 218 desistenze rilevato da Le Monde è impressionante
https://www.lemonde.fr/les-decodeurs/article/2024/07/02/legislatives-2024-pour-faire-barrage-au-rn-195-candidats-et-candidates-se-sont-deja-desistes-suivez-le-decompte-en-temps-reel_6245837_4355771.html
anche perché bisogna tenere conto che in non pochi collegi il candidato del Fn non è arrivato primo.
Accanto al numero assoluto di 218 Le Monde ci fa notare due altri dati molto rilevanti: ben 153 casi di desistenza si riferiscono a collegi dove il candidato lepenista è in testa e dove quindi il ribaltamento diventa possibile; ma soprattutto nei collegi dove il lepenista è in testa non hanno desistito solo 4 candidati centristi, 6 di centrodestra e 1 di sinistra. Una spinta ‘repubblicana’ oltre le aspettative.
Di conseguenza con questi numeri, a parità di altri importanti fattori oggi non stimabili (le desistenze convinceranno gli elettori del primo turno a riportare i voti contro il candidato alternativo a quello lepenista? Verranno a votare al turno decisivo elettori che non avevano votato al primo?), possiamo dire che stasera lo scenario di una maggioranza assoluta lepenista sembra meno concreto. Bisognerà anche vedere che cosa accadrà in questi ultimi giorni di campagna.