none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio, 18 luglio
L’Associazione Culturale il Gabbiano porta le storie a Borgata in Festa

17/7/2024 - 22:45



A Borgata in festa l’Associazione Culturale Il Gabbiano non poteva mancare, con storie per grandi e piccini e perfomances teatrali, in due luoghi particolari della borgata (Via Vittorio veneto, Pontasserchio).


La location scelta per i raccontastorie è una VOLTA, la Volta di Via Magenta, a due passi dal circolo Arci casa del Popolo di Pontasserchio, organizzatore dell’evento insieme ad Artigiana Dolci.

 

Che cos’è una ‘volta’ ? E’ un luogo  di passaggio ma anche di sosta, di riparo, un po’ magico, viene da dire, quindi …perfetto come ambientazione per mettersi in ascolto, seduti intorno al narrastorie, ad ascoltare storie di draghi, fate, mondi immaginati, eroi e avventure.


Dalle 18,30 alle 20,30, no stop, i due attori/narrastorie Daniela Bertini e Gianni La Rocca, attore esperto di Kamishibai, appositamente sceso da Varese, si alterneranno in questo spazio.

Non mancherà naturalmente, la Bici delle Storie, coloratissima come sempre!


Per gli adulti, invece, ci sarà la possibilità di assistere a due monologhi teatrali presso lo STUDIO 17 (poco più avanti in via Vittorio veneto 17): alle 19 Daniela Bertini interpreterà Artemisia Gentileschi ( testo di Annick Emdin e Stefano Benedetti, regia di Alessandro Pelligra) e alle 19.30 Gianni la Rocca darà lettura del monologo ‘Il biglietto’ di Stefano Benedetti.


Già nello scorso Marzo lo Studio17 è stato location del monologo dedicato alla pittrice Artemisia Gentileschi, quale luogo più adatto di questo spazio di ricerca e contaminazione in dialogo con le antiche tecniche e i materiali della tradizione.

Fondato nel 2009 da Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni, che si sono conosciuti e formati all’Accademia di Belle Arti di Carrara, lo studio accoglie anche una gipsoteca e un laboratorio di formatura e restauro di modelli antichi.
Lo studio ha all’attivo mostre e collaborazioni con istituzioni e gallerie in Italia e all’estero, tra le quali: Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze, Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa, Museo, Marini Firenze, Mall Galleries, Londra, Museo Internazionale della Ceramica di Montelupo, Firenze.


Quale migliore occasione per immergersi nelle storie in due luoghi particolari, la Volta e lo Studio 17 ?
Appuntamento giovedi 18  dalle ore 18,30 in poi con le storie.


E il resto della serata proseguirà con la musica dei DJ set,  le arti Circensi e acrobatiche di Antitesi Teatro Circo e l’eclettico Claudio Fantozzi con Sciò Sciò Tosco Partenopeo in giro per la borgata insieme alla Bici delle Storie!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri