none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Quelli del giovedì-Ritrovo ore 8 a Ponte a Moriano
Giovedì 25 Luglio ci concediamo una fresca camminata a Prato Bellincioni.

23/7/2024 - 18:18

Visto il caldo il prossimo Giovedì 25 Luglio ci concediamo una fresca camminata a Prato Bellincioni.

Siamo andati tante volte, negli anni, in quella località, ed abbiamo spesso incontrato delle belle tempeste d' acqua, siccome siamo anche un pò temerari, quest' anno, di nuovo, sfidiamo il buon Giove Pluvio per vedere se proprio ce l' ha con noi.

Ritrovo ore 8 a Ponte a Moriano - parcheggio dietro al teatro.

Con le auto si raggiunge la sbarra posta all' inizio della sterrata, poco sopra Pian di Novello, (utilizzata in inverno come pista da fondo), la seguiamo per poco più di 2 km, e poi si continua a destra, sempre su strada sterrata finchè non s' incontra il sentiero che in poco tempo ci porta in alto, sul crinale, vicino a Prato Bellincioni.

Poche centinaia di metri ed ecco apparire la nostra meta odierna, per il meritato riposo ed il pranzo al sacco. Nel pomeriggio ritorno alle auto seguendo dapprima un ripido sentiero e poi la sterrata del mattino fino al parcheggio delle auto. Dislivello complessivo intorno ai 400 mt; lunghezza percorso circa 12 km ed occorreranno 4 ore e trenta per la camminata.

Che Giove Pluvio questa volta ci sia benevolo! Mi raccomando non dimenticate, perlomeno, un ombrello od una mantella, perchè fidarsi è bene ma, non fidarsi è meglio.



















+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri