none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Aperte le Iscrizioni per la Formazione di Volontariato all'Ass. Oncologica Pisana "P. Trivella "

24/7/2024 - 18:02




Siamo felici di annunciare l'apertura delle iscrizioni una formazione di volontariato presso l'Associazione Oncologica Pisana "P. Trivella". Questa iniziativa annuale offre un'opportunità unica a chi desidera dedicare qualche ora alla settimana nel reparto di oncologia dell'Ospedale di Santa Chiara.

Scegliere di diventare volontario è spesso una decisione motivata da esperienze personali, come aver avuto un familiare colpito dalla malattia, o da una profonda sensibilità che ci spinge ad essere in empatia verso chi si trova in condizioni di vulnerabilità fisica e psicologica.

Per chi sceglie di intraprendere questo percorso, si apre un mondo nuovo e arricchente, diverso dalla propria quotidianità. Fare volontariato significa condividere interessi e valori comuni, impegnandosi in ambito sociale. È una via maestra per tessere una rete di nuove amicizie e relazioni solidali, costruendo insieme un futuro più empatico e sostenibile.

Unisciti a noi in questa missione di solidarietà e sostegno, e scopri quanto può essere gratificante donare un po’ del tuo tempo e delle tue energie per il bene degli altri.

Iscriviti oggi stesso e inizia questo percorso che non solo cambierà la vita delle persone di cui ti prenderai cura incontrando, ma arricchirà profondamente anche la tua.
La Redazione di Spazio Donna
 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri