none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
La vicenda del sindaco di Udine, se è come mi è .....
Non capisco tutto questo scrivere. . . Se nei documenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Buti, 11 agosto
CantinaJazz a Buti per il tradizionale evento più pazzo dell'anno!

6/8/2024 - 10:46


Anche l'estate 2024 vede CantinaJazz ospite a Buti per il tradizionale evento più pazzo dell'anno!

 

Infatti, è ormai consuetudine che l'evento butese, organizzato sempre nel periodo di "Calici di Stelle", sia dedicato non esclusivamente al vino, ma proponga alternative e accostamenti decisamente "eretici" rispetto a quelli consueti di CantinaJazz, ma non per questo meno intriganti e appaganti.

 

L'edizione 2024 va in scena dom. 11 agosto e offre un programma ricchissimo.

La fascia oraria dalle 18:00 alle 20:00 circa è occupata dalla visita del borgo e la degustazione guidata di olio (entrambe le attività sono gratuite e opzionali).

 

La partenza è alle 18 dal parcheggio del ristorante Ma TiKeti (ex-1° Maggio).

Il tour termina al frantoio Rossoni, dove  si terrà la degustazione guidata di oli del Monte Pisano organizzata dallo SlowFood Pisa e Colline Pisane in collaborazione con la Strada dell'Olio dei Monti Pisani, e condotta da Giuseppe Fusco, assaggiatore di oli certificato.

 

Buti ha infatti un rapporto secolare con l'olio (il suo vero oro) e d'altro canto, proprio il Monte Pisano è luogo di produzione di oli EVO di altissimo pregio, tra i migliori al mondo in termini nutrizionali: conoscerli è un must.

Terminata questa degustazione il gruppo che partecipa tornerà al ristorante Ma TiKeti dove si mescolerà con quanti verranno direttamente per CantinaJazz, che cercherà di iniziare puntualmente alle 20:30.

 

Il primo momento di degustazione ha come protagonista l'acqua: verranno presentate alcune acque aromatizzate su ricette studiate da Kety per rinfrescare dalla calura e ripulire la bocca dalle degustazione di oli; sempre per restare in tema, le acque saranno accompagnate da una fantasia di bruschette.

Poi nel calice avremo il Bruvé di Usiglian del Vescovo: bollicina metodo classico di sangiovese vinificato in rosato: fresca, fragrante e delicata (ma allo stesso tempo dotata di buon corpo) che verrà accompagnata da una degustazione di salumi delicati Rosi, con sformato di verdure e pappa al pomodoro.

 

Dalla bollicina alle birre, sempre per mantenere più fresco possibile il palato.

Il Birrificio di Buti, nume tutelare del borgo, ci propone La Rossa dei Monti Pisani, una bitter ancora fuori commercio e preparata allo scopo: fresca, poco alcolica, e con sentori agrumati, ideale per dissetarsi e accompagnare le caserecce con pesto di zucchini e pancetta croccante Rosi.

 

Sempre il Birrificio di Buti propone la successiva birra, Malamut scura I.G.A, una Italian Grape Ale, ovvero una birra a base di mosto d'uva, nel caso specifico, di sangiovese.

Singolare e molto piacevole "ibrido" tra birra e vino, ha molto più corpo e struttura della precedente e si presta magnificamente ad essere abbinata a delle carni, come il peposo di maiale Rosi su purea di patate.

 

Negli ultimi due momenti è di nuovo protagonista Usiglian del Vescovo che propone ben due anteprime di recente nascita: il Vermouth, che accompagnerà un flan di cioccolato con Vermouth e ciliegia, e il London Dry Gin, che verrà servito come short drink lemon, per ripulire il palato dopo l'ultima degustazione.

 

Ultima? No: il suggello perfetto lo dà il Caffè Trinci che in questa occasione presenta la sua miscela Supercrema, più adatta alla preparazione in grani.

 

Un programma  che presenta un ventaglio di profumi e sapori singolare e accattivante, che non mancherà di stupirvi piacevolmente. E la musica come si accorderà?

Trovare i giusti abbinamenti musicali a un percorso eno-gustativo così vario e atipico è certamente un’ardua sfida, cui si accinge la formazione musicale schierata per l'evento: Andrea Garibaldi, piano; Nino "swing" Pellegrini, c.basso; Vladimiro Carboni, batteria; Alessio Bianchi. tromba, completata dall’apporto del poli-strumentista e vocalist assolutamente originale Giacomo Riggi.

Così formato il CantinaJazz quintet, con la direzione artistica di Emiliano Loconsolo, raccoglie la tenzone delle sinestesie e si prepara ad avvolgervi in un caleidoscopio di melodie.

 

Una bella sfida che può avere un solo vincitore: il pubblico!La quota di partecipazione, onnicomprensiva e non frazionabile, è di 45 euro/persona.

 

La prenotazione è obbligatoria e può essere fatta online, contestualmente al pagamento della quota, dal sito di CantinaJazz: www.cantinajazz.com seguendo le opportune istruzioni.

 

Per ulteriori informazioni o per segnalare problemi nella procedura di prenotazione, chiamare/whatsapp 320 8787288

 

Questo evento è stato organizzato grazie in convenzione con Corso di Studi in Viticoltura ed Enologia dell’Università di Pisa, in collaborazione con l'Associazione Garibaldi di Buti, la delegazione AIS-Pisa e la condotta SlowFood Pisa e Colline Pisane, e con il sostegno di IPWebSite per l’ambiente digitale.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri