none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa
CNA PISA: APERTE LE ISCRIZIONI PER L'OTTAVA EDIZIONE DI "CAMBIAMENTI"

7/8/2024 - 16:03

Riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi: in una parola “costruire il futuro”. Sono aperte le iscrizioni alla ottava edizione di ‘Cambiamenti’, il premio al pensiero innovativo delle neo-imprese italiane indetto dalla CNA, giunto alla sua ottava edizione.  

Un’iniziativa entrata nel calendario dei principali eventi nazionali delle start-up e che l’anno scorso ha registrato ben 1132 imprese candidate, con diverse premiazioni territoriali e ben 10 eventi regionali di qualificazione alla finale nazionale di dicembre scorso. Oltre 6mila sono le imprese che ormai fanno parte della comunità di ‘Cambiamenti’ che vedrà, il prossimo 17 ottobre dalle 9 alle 13 al Centro Congressi Le Benedettine, la tappa della finale provinciale a cura di CNA Pisa.
 
Tante le opportunità offerte alle start-up da CNA e dagli importanti partner coinvolti nel Premio: 20mila euro per chi vince la finalissima nazionale e poi servizi, percorsi di accelerazione, possibilità di confronto, workshop formativi di approfondimento e incontri con investitori. 
 
Le candidature sono già aperte (https://premiocambiamenti.it/) e possono partecipare tutte le imprese italiane nate dopo il 1° gennaio 2020. Non solo: a partire da questa edizione è possibile candidare anche le idee d’impresa, progetti sponsorizzati da imprese, enti e associazioni che potranno trovare sostegno grazie a CNA e ai partner dell’iniziativa.

Un premio che, se si guarda al passato, ha fatto della tappa provinciale pisana il suo fiore all’occhiello con numerosi finalisti nazionali e due vincitori assoluti: infatti la IV e V edizione hanno visto trionfare le pisane Seares SRL e Fagoterapia Lab SRL che, dopo aver vinto anche il premio regionale, sono salite sul primo gradino del podio vincendo il primo premio nazionale a Roma. 

Un buon auspicio, dunque, ma anche una allettante sfida per tutte le aziende della vasta provincia di Pisa che saranno le protagoniste di questa ottava, attesissima edizione.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri