none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Quelli del giovedì
Giovedì 29 Agosto andiamo al Lago Santo Modenese. Ritrovo alle ore 8 a Ponte a Moriano

27/8/2024 - 17:52

 Giovedì 29 Agosto andiamo al Lago Santo Modenese. Ritrovo alle ore 8 a Ponte a Moriano - parcheggio dietro al teatro.

 

Fatte le macchine saliamo all' inizio della strada sterrata per Foce a Giovo, parcheggiando nello spazio - auto che si trova qualche centinaio di metri dopo il vecchio rifugio Casentini. Seguiamo la strada sterrata, per poi imboccare, dopo i prati di " Ospedaletto ", il sentiero che raggiunge Foce a Giovo passando dal nuovo rifugio Cai del Mercatello.

Raggiunto il valico, si imbocca il sentiero, in discesa, per il Lago Santo.

Sosta per il pranzo al sacco e rientro alle auto seguendo , a ritroso, il percorso del mattino.

Camminata appenninica per soggetti allenati, con un dislivello intorno ai 650 mt; lunghezza del percorso 16/17 Km; occorreranno poco più di 5 ore per completare l' escursione.





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri