Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
¿ESISTE IL SILENZIO
È possibile dipingere il silenzio?
Gavia ci prova con le immagini dei mondi che lo evocano.
In un tempo fatto di parole, porre l’attenzione sul silenzio è riflettere su quello che forse più manca oggi: l'ascolto, il saper ascoltare.
Questa nuova mostra di Gavia vuole essere come l'artista stessa ama, uno spazio di incontro e di condivisione di un senso comune all’interno di una situazione pittorica, materiale e artistica ma anche in particolare il luogo dove possa emergere una realtà di emozioni che attingano dentro ogni nostra sensibilità intima e “silenziosa”.
Come da sempre i quadri e le opere di Gavia non hanno un titolo e, come in assenza di parole, “istigano” a sentire più che a capire, invitano ad ascoltarci da dentro. Interverranno alcuni invitati speciali :
Angela Palese, fotografa/artista dallo sguardo dolce
ed il giorno 16 per il finissage della mostra, incontro con tre giovani che ci porgono un bel futuro:
Don Marco Teodosio Giacomino, teologo
Alessandro Pisani, filosofo
Romeo Menchise, studente
che, riflettendo sul tema del silenzio, interagiranno con gli ospiti e con l’artista.