none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Parco MSRM
La Villa del Gombo entra nel circuito visite del Parco
A metà settembre i primi appuntamenti

9/9/2024 - 12:51

La Villa del Gombo entra nel circuito visite del Parco
A metà settembre i primi appuntamenti

La Villa del Gombo a San Rossore apre le porte ai visitatori: «l'ex residenza del Presidente della Repubblica voluta da Giovanni Gronchi, recentemente restaurata, in questi anni ha già ospitato convegni, visite guidate straordinarie e numerosi eventi, come gli appuntamenti della rassegna ViviParco - spiega il presidente del Parco Lorenzo Bani - adesso grazie alla collaborazione con il Centro Visite entra a tutti effetti nel circuito della visite del Parco, aumentando le occasioni per scoprirne le caratteristiche davvero uniche, dando la possibilità a tutti i cittadini di vederla».

Pionieristica e straordinaria, la villa è stata realizzata alla fine degli anni '50 da Amedeo Luccichenti e Vincenzo Monaco: la struttura a palafitta, la forma ad anello, la posizione nel contesto naturale e la cura dei dettagli la rendono uno dei più significativi interventi di architettura moderna presenti in Toscana. Si estende su circa 640 m² ed è sollevata da terra mediante quattro supporti d’acciaio: la compatta volumetria è alleggerita da ampie superfici vetrate che delimitano, al centro della pianta, un cortile di forma quadrata. Rappresenta un esempio di bioarchitettura antelitteram, sulla scia delle realizzazioni di Frank Lloyd Wright, ed è caratterizzata da quattro ambienti concentrici: il cortile, il corridoio senza soluzione di continuità, le stanze e la terrazza. Le enormi porte-persiane si aprono a libro per tutta la loro ampiezza rendendo le facciate ariose nell’alternanza di vetro e legno. Ristrutturata, dispone di un impianto di climatizzazione e di impianti fotovoltaici, fibra ottica e wi-fi, cucina professionale, sala convegni ed al suo interno è presente una mostra di foto d’epoca con Presidenti ed edifici di San Rossore.

I primi appuntamenti saranno sabato 14 e domenica 15 settembre con partenza dal Centro Visite alle 16, prenotazione obbligatoria chiamando il numero 050-530101 dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16. Biglietto intero 22 euro, 11 euro per bambini tra i 6 e i 12 anni, gratuito per bambini fino a 5 anni.

Fonte: Raffaele Zortea
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri