none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Roberto Sbragia
"La vera democrazia è la possibilità di voto e di scelta"

10/9/2024 - 18:55

“La vera democrazia è la possibilità di voto e di scelta”
la vicinanza dell’Ente Provincia alle comunità locali
 
 
            Il 29 del mese di settembre si svolgeranno le elezioni del consiglio della Provincia di Pisa e i molti consiglieri comunali dei vari territori saranno chiamati al voto per eleggere i propri rappresentanti.

A seguito della riforma Delrio, infatti, l’elezione provinciale è una così detta elezione di secondo livello in cui la cittadinanza non è chiamata direttamente al voto ma vi partecipa tramite i consiglieri comunali presenti nei vari comuni.

A nostro avviso una delle peculiarità e valori più alti di ogni voto è comunque la partecipazione e, per noi, la messa a condizione di tutti gli elettori di poter adempiere in libertà a uno dei disegni della geografia politica della nostra nazione e di vicinanza delle istituzioni alle comunità locali. Il seggio elettorale previsto dalla Provincia è però uno solamente, quello posto in via Pietro Nenni a Pisa, e che dista anche 80 chilometri da molti comuni dell’entroterra, con tempi di percorrenza lunghissimi e che, di fatto, limita la possibilità ed il diritto per le comunità locali poste più all’interno della Provincia di Pisa di esprimere agevolmente il proprio voto nella scelta dei propri rappresentanti.

Per questo motivo ho chiesto, in qualità di Consigliere Provinciale Uscente, al Presidente della Provincia, l’istituzione di più seggi elettorali, anche nell’entroterra, per il rispetto che l’Ente Provincia stesso deve agli oltre 400mila cittadini Pisani e agli oltre 500 elettori comunali. Mi auguro che tale richiesta di democrazia partecipativa sia vagliata adeguatamente e che si consenta a tutte le comunità di poter avere un seggio in cui esprimersi, nelle vicinanze del comune di rappresentanza, seggio segno anche di vicinanza dell’Ente ai territori che vuole rappresentare.
 
Roberto Sbragia – candidato consigliere Provincia di Pisa – lista “Comunità e Territori”
 
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri