none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Di Lorenzo Tosa
Quello che è andato in scena stanotte non è stato un dibattito

11/9/2024 - 10:28

È stato il confronto tra un bambino bullo di dieci anni nel corpo di un ottantenne che accusa gli immigrati di mangiare cani e gatti e i democratici di uccidere i bambini di nove mesi e dà alla sua avversaria della “cattiva e ridicola” e addirittura della “marxista” (sì, lo ha detto davvero).

E dall’altra una politica seria, per gli standard della politica americana giovanissima, una professoressa che allarga le braccia davanti a uno studente irrecuperabile, una candidata preparatissima, che sorride (inevitabilmente) di fronte ai suoi deliri, che parla di problemi reali, che replica punto su punto a ogni falsità, che mette al centro i diritti civili e delle donne e disegna una propria America che può essere più o meno condivisibile, ma che è il programma di un normale centrosinistra di un Paese, pur con tutti i suoi limiti, democratico.

E in mezzo, la cosa più incredibile di tutti: un giornalista che, di fronte alla vergognosa fake news di Trump sull’aborto al nono mese, risponde e smentisce: “Nessuno Stato permette l’aborto al nono mese”.

Ovvero quello che dovrebbe fare sempre un giornalista. E a cui non siamo abituati.

Kamala Harris non ha vinto il confronto. Ha stravinto. Più che per i suoi meriti (indiscutibili), per i clamorosi demeriti del peggior Presidente e oggi peggior candidato della storia Usa e delle democrazie mondiali.

Avanti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri