none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Elisabetta Mazzarri (Lista Civica Boggi Sindaco)
"Ci vuole più manutenzione ai nostri fossi per evitare allagamenti dopo il maltempo"

13/9/2024 - 9:45

Elisabetta Mazzarri (Lista Civica Boggi Sindaco): "Ci vuole più manutenzione ai nostri fossi per evitare allagamenti dopo il maltempo"


SAN GIULIANO TERME - “I bruschi e repentini cambiamenti meteorologici dei giorni scorsi e la cristallizzazione di eventi meteorologici violenti che avvengono con cadenza regolare ad ogni passaggio dalle torride estati alle più miti temperature settembrine presagio dei giorni autunnali obbligano cittadini e soprattutto politici a farsi carico di una rinnovata cura del territorio”. 

Queste le parole della consigliera di minoranza Elisabetta Mazzarri (Lista Boggi Sindaco) con un appello anche all'attuale amministrazione del territorio sangiulianese, notoriamente a vocazione agricola, ricco di terreni destinati alle coltivazioni e pertanto delimitati da fossi, la cui manutenzione di competenza, sia dei proprietari privati e/o frontisti nel caso delle strade consortili o vicinale, sia dell'ente locale per ciò che riguarda i fossi confinanti con strade comunali necessita di una particolare attenzione. “Sarebbe  pertanto auspicabile - continua Mazzarri - ampliare la ricostituzione dei consorzi vicinali (oltre a quello di Colignola) estendendo questa buona prassi a tutto il territorio dove ve ne siano le condizioni, svolgere una vera e propria ricognizione al fine di valutare interventi urgenti per riselezionare i fossi se sporchi o occlusi come ad esempio in Via Ulisse Dini (nella foto) per ampio tratto sino all'intersezione con Via Giuseppe di Vittorio a Gello, dove come da dossier fotografico terra detriti e sassi hanno praticamente occultato in toto i fossi sussistenti. Appare evidente, guardando le fotografie fatte recentemente, che qualora ci fosse necessità per abbondanti piogge di far defluire le acque, i passaggi idraulici totalmente otturati e coperti renderebbero estremamente difficoltoso non solo proteggere da allagamenti il territorio ma si renderebbe necessario un robusto impiego delle idrovore nella speranza di avere la meglio su quantitativi di acque spesso di difficile gestione.

Dobbiamo tutti lavorare e spronare chi di dovere al fine di essere in grado tutti insieme ,cittadini e amministratori responsabili,di gestire eventi che prendendo pieghe imprevedibili fanno si che ogni volta si replichi un doloroso epicedio giusto ma inutile, se paragonato ad una saggia prevenzione”, conclude Mazzarri 
























+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri