none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Corso di Formazione
Corso per Soccorritori di Livello Base + DAE

20/9/2024 - 9:18

La Sezione di Migliarino Pisano della Pubblica Assistenza S. R. Pisa è lieta di annunciare l'inizio del nuovo *Corso per Soccorritori di Livello Base + DAE* che si terrà a partire dal *24 ottobre 2024, alle ore 21.15*, presso la sede dell’Associazione. Questo corso rappresenta un’occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano acquisire competenze fondamentali nel campo del primo soccorso, imparando a gestire situazioni di emergenza e a utilizzare correttamente il defibrillatore automatico esterno (DAE).
 
Essere in grado di intervenire prontamente in caso di emergenza sanitaria può fare la differenza tra la vita e la morte e, con il supporto di formatori qualificati, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere tecniche salvavita. Il corso non è solo un’opportunità di crescita personale, ma rappresenta anche un contributo essenziale alla sicurezza e al benessere della nostra comunità.
 
*Perché partecipare?*
Un corso di primo soccorso offre competenze utili in molteplici contesti della vita quotidiana: dagli incidenti domestici agli infortuni sul lavoro, fino agli incidenti stradali. L’attivazione puntuale del sistema di emergenza urgenza e imparare a riconoscere i segnali di pericolo e a intervenire in modo tempestivo può salvare vite, rendendo ogni cittadino un potenziale soccorritore.
 
Non perdere questa occasione per fare qualcosa di concreto per te stesso e per gli altri. La P.A. ti aspetta il *24 ottobre* per iniziare insieme questo percorso formativo di grande valore umano e sociale.
 
*Iscrizioni*
Per informazioni e iscrizioni, contatta la Sezione di Migliarino Pisano della Pubblica Assistenza S. R. Pisa (telefono: 050-804053 email: migliarino@papisa.it): non solo avrai l'opportunità di imparare, ma potrai anche entrare a far parte di una rete di volontari impegnati a migliorare la vita di chi ci circonda.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri