none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Corso di Formazione
Corso per Soccorritori di Livello Base + DAE

20/9/2024 - 9:18

La Sezione di Migliarino Pisano della Pubblica Assistenza S. R. Pisa è lieta di annunciare l'inizio del nuovo *Corso per Soccorritori di Livello Base + DAE* che si terrà a partire dal *24 ottobre 2024, alle ore 21.15*, presso la sede dell’Associazione. Questo corso rappresenta un’occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano acquisire competenze fondamentali nel campo del primo soccorso, imparando a gestire situazioni di emergenza e a utilizzare correttamente il defibrillatore automatico esterno (DAE).
 
Essere in grado di intervenire prontamente in caso di emergenza sanitaria può fare la differenza tra la vita e la morte e, con il supporto di formatori qualificati, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere tecniche salvavita. Il corso non è solo un’opportunità di crescita personale, ma rappresenta anche un contributo essenziale alla sicurezza e al benessere della nostra comunità.
 
*Perché partecipare?*
Un corso di primo soccorso offre competenze utili in molteplici contesti della vita quotidiana: dagli incidenti domestici agli infortuni sul lavoro, fino agli incidenti stradali. L’attivazione puntuale del sistema di emergenza urgenza e imparare a riconoscere i segnali di pericolo e a intervenire in modo tempestivo può salvare vite, rendendo ogni cittadino un potenziale soccorritore.
 
Non perdere questa occasione per fare qualcosa di concreto per te stesso e per gli altri. La P.A. ti aspetta il *24 ottobre* per iniziare insieme questo percorso formativo di grande valore umano e sociale.
 
*Iscrizioni*
Per informazioni e iscrizioni, contatta la Sezione di Migliarino Pisano della Pubblica Assistenza S. R. Pisa (telefono: 050-804053 email: migliarino@papisa.it): non solo avrai l'opportunità di imparare, ma potrai anche entrare a far parte di una rete di volontari impegnati a migliorare la vita di chi ci circonda.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri