none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
di Mario Lavia
No, tu no-Conte trasforma il campo largo in un Far West, e Schlein glielo permette

28/9/2024 - 11:17

No, tu no-Conte trasforma il campo largo in un Far West, e Schlein glielo permette

A un mese dal voto in Liguria, il sostegno an Orlando inizia a scricchiolare perché l’avvocato del popolo non è d’accordo sulla presenza di Renzi nella coalizione, che per dignità se ne va. Non un bel segnale per il Pd né per la sinistra italiana in generale

I moduli erano pronti. Era tutto a posto, in Liguria. Centrosinistra unito, in un modo o nell’altro, a sostegno di Andrea Orlando contro un competitivo Marco Bucci. Ma con Giuseppe Conte in giro è come nel Far West. Perché questo è oggi il cosiddetto “campo largo”, un Far West. E dunque dopo la rissa da saloon sul Cda Rai è arrivata, in connessione con quella, un’altra scorribanda sotto forma di sostanziale cacciata di Matteo Renzi dalla coalizione a sostegno di Orlando. Che è giustamente furibondo. Renzi ne fa una questione di dignità: tecnicamente, ha ragione. Trattato come un appestato, saluta e se ne va, Italia Viva lascia libertà di coscienza il che per il candidato dem significa perdere un po’ di voti: a un mese dal voto non è esattamente un bel colpo.

L’autolesionismo messo in mostra in quarantottore dal cosiddetto “campo largo” ha essenzialmente un padre e una madre. Forse non solo loro ma essenzialmente di tratta di Conte e Elly Schlein. Ora Orlando sta cercando di metterci una pezza, perché sa bene che difficilmente i renziani offesi lo voteranno. Ma soprattutto perché si trova a essere il volto di questo campo largo, che pare un’ala di un manicomio più che un progetto politico.

Persino riassumere i fatti è deprimente. Il fatto è che, dall’inizio della campagna ligure, l’avvocato del popolo, sempre più malato di protagonismo per contenere il bum bum di Beppe Grillo, aveva messo i bastoni tra le ruote all’ipotesi di un appoggio di Italia Viva al centrosinistra, seppure camuffato da lista civica, fino al punto di imporre il suo veto su alcune candidature renziane.

Troppo anche per un Renzi che pur di restare attaccato al carro del centrosinistra aveva accettato di travestirsi da lista civica, e anche di seguire il Partito democratico nel suo aventinismo sul Cda Rai, la questione che è diventata una clamorosa e ridicola buccia di banana nel rapporto tra Conte e Schlein.

E qui veniamo alla madre del pasticcio in salsa ligure, alla segretaria del Partito democratico, che dopo essersi fatta fregare dall’avvocato sul Cda Rai invece di prenderlo per le orecchie e imporgli di star calmo in Liguria, ha subìto di nuovo il diktat di quest’ultimo. Altro che «testardamente unitaria»: Schlein ha evidenziato una totale mancanza di leadership.
Perché lei sta diventando la pallina di ping pong nella partita tra Conte e Renzi pur essendo la leader del partito che detiene, o dovrebbe detenere, il golden share del centrosinistra. Orlando, che in queste settimane ha tessuto la rete unitaria, come si diceva, è furente con Roma e in queste ore è lui, non Elly, che tratta con Conte e con Renzi. Ed è uno strano destino davvero che sulla sua strada si sia di fatto messa quella Schlein per la quale si era battuto alle primarie. Contraddizioni nel Partito democratico, anzi, nella sinistra del Partito democratico.

E infine Renzi. Che oggi parlerà alla Assemblea nazionale di Italia Viva, quella, ironia della sorte, convocata per formalizzare l’ingresso nel campo largo proprio nel giorno in cui il “campo” si restringe di fatto espellendolo. Forse terrà aperto uno spiraglio, forzando il suo carattere. In questa pazzesca guerra di tutti contro tutti, alla fine si faranno i conti. E se Orlando perde, qualcuno si farà male.





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/9/2024 - 14:26

AUTORE:
Dispetto

...Orlando vince, Mario, come la metti ?
Una cosa è sicura : senza i voti di Iv puoi anche vincere. Senza i voti dei 5STELLE, aggiungerei pure Avs che nessuno nomina ma anche loro non vogliono Renzi, la sconfitta è piu' che sicura perché, stando alle ultime europee, in due valgono il 18% di voti.