Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
PACE SUBITO L’UNICA POSSIBILITA’ DI SALVEZZA SIAMO NOI STESSI
Nel 2023 solo il conflitto Ucraina Russia, e Israele Palestina ha causato oltre 80.000 morti civili, e non è finita qui
Nonostante questa drammatica realtà i paesi più potenti hanno deciso di continuare ad incentivare la produzione di armi e fornirli ai belligeranti, hanno deciso di continuare le guerre.
La riunione dell’ONU di questi giorni ha di fatto sancito la sua impotenza, e la fine della missione per cui era nata non riuscendo ad arrivare ad alcuna soluzione per la fine delle ostilità.
Nel mondo ci sono oltre trecento testate nucleari già nelle condizioni di essere usate.
A detta degli scienziati ne bastano 50 per distruggere la terra ed un paese in conflitto ha dichiarato che se attaccata le usa.
Einstein, dopo che vide i disastri delle uniche bombe per ora sganciate in Giappone, disse che dovevamo pensare ad un mondo nuovo e diverso da quello cha ha partorito l’idea della costruzione di armi nucleari, non è stato ascoltato.
L’unica persona di spessore mondiale che alza la voce, inascoltato, per dire basta ai conflitti è il Papa.
Ecco, solo queste cose dimostrano di per se che siamo ad un passo dal baratro e lo siamo anche perché nel mondo non si vedono istituzioni o governi in grado di dire basta e porre come obiettivo prioritario nel agire quotidiano, la fine di ogni conflitto da subito.
Alla PACE non c’è alternativa, ma oggi se davvero l’umanità vuole essere salvata, liberata, deve realizzarsi una grande rivolta delle coscienze, almeno nella parte sana della Umanità, che è la maggioranza, per dire basta, per dire che non ci rappresenta chi pensa che con gli armamenti si risolvono i problemi.
Se vogliamo avere una pace subito è necessario che ogni uno faccia la sua parte ed esca dal guscio in cui si trova facendo sentire alta la propria protesta per dire no, non in nostro nome.
Troppe menti si sono sopite come quelle degli intellettuali, troppi silenzi ci sono in giro e troppe ambiguità politico istituzionali sono presenti.
Allora ecco il senso della iniziativa del 2 ottobre alla casa del popolo di Pontasserchio insieme alla Parrocchia: vogliamo far rumore, vogliamo farci sentire, e per questa ragione chiederemo a tutti di essere disponibili a organizzare e partecipare ad una grande giornata per la Pace , perché l’unica possibilità di salvezza siamo noi stessi, ecco perché è importante esserci e importante svuotare i salotti e riempire le piazze.