Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il 2 ottobre 2024, in occasione della Giornata dedicata alle nonne e ai nonni, vogliamo invitare le nostre lettrici a condividere con la Redazione di Spazio Donna le competenze delle loro amate nonne.
Ricordate cosa sapevano fare in casa? Come curavano l'orto? Conservavano i cibi con antichi metodi? Preparavano marmellate? Conoscevano le erbe per piccoli rimedi? E le ninnananne che ci cantavano con amore? Come sostenevano le donne in gravidanza e durante l'allattamento? Sapevano cucire o lavorare a maglia?
Vogliamo custodire e tramandare tutta quella sapienza, quei saperi che ci legano a un tempo che rischiamo di perdere. Le biblioteche sono piene di testi di antropologia culturale che descrivono queste tradizioni, ma noi desideriamo raccogliere le esperienze vissute, personali, quelle che parlano di noi, delle nostre radici. Insieme possiamo preservare e tramandare questa preziosa eredità.
La Redazione di Spazio Donna
foto in proprio