none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Pisa
A ottobre 2024 consulenze gratuite con “Chiamalo! Il geometra è di famiglia”

4/10/2024 - 16:21


A ottobre 2024 consulenze gratuite con “Chiamalo! Il geometra è di famiglia”a Pisa e provincia

Il presidente del Collegio dei Geometri di Pisa Giacomo Arrighi: “Un’esperienza che sta per compiere dieci anni, molto apprezzata. Continueremo a lavorare per farla conoscere, per far crescere i nostri professionisti e offrire un servizio ai cittadini”

 

All’alba dei suoi dieci anni, che compirà ufficialmente a marzo 2025, il progetto “Chiamalo! Il geometra è di famiglia” è più “in forma” e attivo che mai. Ideata e organizzata dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pisa, la popolare iniziativa della categoria anche quest’anno fa il bis e propone un nuovo mese di consulenze gratuite dopo marzo: l’appuntamento è per tutto ottobre 2024 grazie all’impegno dei professionisti pisani iscritti al Collegio.


Cos'è il progetto “Chiamalo! Il geometra è di famiglia”?
Per tutto il periodo di riferimento, quindi, ad esempio, per tutto il mese di ottobre 2024, gli iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pisa si mettono a disposizione per offrire consulenze gratuite ai cittadini che ne faranno richiesta.

Questi incontri professionali si caratterizzano per due aspetti: primo, si potranno affrontare tutte le problematiche che riguardano la sfera professionale del geometra, quindi la casa, il condominio, il catasto, l'edilizia, il fisco e il risparmio energetico, sempre più al centro dell'attenzione come tutti i temi legati alla sostenibilità; secondo, le consulenze avverranno con un professionista “giovane” e uno “anziano”, fatto che conferma l'attenzione del Collegio alla crescita e all'inserimento professionale dei geometri all’inizio della propria carriera, senza conflitti generazionali e in totale armonia e collaborazione.

Durante i colloqui non si parlerà di onorari né di lavori svolti da altri professionisti nel pieno rispetto della deontologia: la consulenza si limiterà, quindi, ad aspetti squisitamente tecnici.


Come funziona?
I cittadini possono collegarsi al sito www.collegio.geometri.pi.it o telefonare alla segreteria del Collegio (050 9711531) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13, indicando gli argomenti di loro interesse e prendendo appuntamento. Il Collegio provvederà a fissare l'incontro in una delle sedi dislocate sul territorio provinciale messe a disposizione in collaborazione con i comuni patrocinanti.


Giacomo Arrighi, presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pisa: “Ormai sono diversi anni che il Collegio raddoppia la proposta di ‘Chiamalo! Il geometra è di famiglia’ e al classico appuntamento di marzo si aggiunge ottobre.

Questo perché le richieste sono molte e il servizio che la nostra categoria offre è prezioso per il cittadino che cerca risposte per districarsi in un contesto fin troppo pieno di burocrazia. Noi ci confermiamo, una volta di più, a disposizione.

Desidero ringraziare sentitamente i professionisti che anche quest’anno hanno dedicato e dedicheranno del tempo alle consulenze gratuite, non è scontato e lo apprezzo molto.

Ringrazio in particolar modo i colleghi ‘anziani’ per il prezioso contributo nella crescita professionale dei più giovani, che li affiancheranno.

Grazie anche ai comuni che hanno concesso il patrocinio alla nostra iniziativa e a tutti coloro che, nei vari ruoli, rendono possibile il ‘Geometra di famiglia’ e fanno del Collegio un punto di riferimento prezioso per la categoria e per la comunità.

Buon lavoro e buone consulenze ai colleghi geometri e ai cittadini che ne beneficeranno e arrivederci al 2025, quando il nostro ‘Geometra di famiglia’ festeggerà i suoi primi dieci anni”.













+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri