Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ancora una volta siamo qui a ricordare che nel mondo la incolumità fisica e psichica delle bambine e delle giovani ragazze è ancora troppo spesso violata nella quasi totale indifferenza dei governi. L'11 ottobre però in molte nazioni, Italia compresa, si ricorda la giornata internazionale delle bambine e delle ragazze e si invita ad una maggiore vigilanza e ad una solidarietà soprattutto tra noi donne che renda sempre più difficile il maltrattamento delle bambine, la loro esclusione dalla scuola, il loro essere mandate spose piccolissime.
La Redazione di Spazio Donna