none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO TERME
La consigliera comunale di minoranza, Dott.ssa Elisabetta Mazzarri, segnala una copiosa perdita d’acqua

15/10/2024 - 9:11

SAN GIULIANO TERME - La consigliera comunale di minoranza, Dott.ssa Elisabetta Mazzarri, segnala una copiosa perdita d’acqua sotto il manto stradale in via di Tolone 4, a Campo nel Comune di San Giuliano Terme.

"La perdita, visibile da oltre una settimana, - afferma Mazzarri - prosegue in modo continuo nonostante le numerose segnalazioni già effettuate dai cittadini e dalla stessa consigliera a Acque SpA. Fin dalla prima segnalazione, risalente al 4 ottobre, la Dott.ssa Mazzarri ha più volte contattato gli operatori del centralino di Acque SpA, ottenendo sempre rassicurazioni di un intervento imminente. Tuttavia, ad oggi, a distanza di oltre una settimana, nessuna soluzione è stata ancora adottata e la perdita d’acqua continua in modo ininterrotto. Questa situazione -prosegue Mazzarri - mette in luce una grave inefficienza nella capacità di fornire risposte rapide e adeguate. È inaccettabile, che una risorsa così preziosa come l’acqua venga sprecata in questo modo, soprattutto in un periodo in cui è fondamentale preservarla".

Mazzarri si augura che questa segnalazione pubblica possa finalmente sollecitare Acque SpA ad intervenire prontamente, per riparare il guasto e porre fine a questo grave spreco idrico, che non solo causa disagi ai cittadini ma rappresenta un grave danno ambientale.

La consigliera invita la società a prendere atto della situazione e a trattare il problema con la tempestività e l’urgenza che merita, in quanto la tutela delle risorse idriche è una priorità di tutti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri