none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comunicato FDI Pontedera - Fiera e baby gang
Baby gang padrone della città
Un problema fuori controllo ignorato per troppo tempo

15/10/2024 - 13:19

Comunicato FDI Pontedera - Fiera e baby gang

Baby gang padrone della città
Un problema fuori controllo ignorato per troppo tempo


Pontedera 15 ottobre - Negli ultimi giorni, i cittadini di Pontedera hanno assistito a una serie di terribili episodi che hanno messo nuovamente in luce una realtà che Fratelli d’Italia denuncia da anni: il dilagante fenomeno delle baby gang.
“Un'emergenza ormai intollerabile. Recentemente, durante l’inaugurazione della Fiera di San Luca, un minorenne è stato barbaramente aggredito con un tirapugni da un coetaneo, riportando lesioni così gravi da richiedere un intervento chirurgico. Questo non è un caso isolato, ma l'ennesimo di una lunga serie di episodi di violenza giovanile che purtroppo colpiscono la nostra città con inquietante regolarità. La risposta dell’amministrazione comunale, a nostro avviso, arriva in ritardo ed è insufficiente. Il Sindaco Franconi ha messo in campo misure come il “volume zero” alla fiera, l’eliminazione delle luci stroboscopiche per sostituirle con luci soffuse, l’aumento dei presidi di sicurezza e la costruzione di un recinto intorno alla fiera per contingentare gli ingressi. Sebbene queste misure possano, forse, temporaneamente gestire l’ordine pubblico, rappresentano soluzioni di facciata, fragili e precarie, che non affrontano le cause profonde del problema.” Dichiara Daniela Luperini, vicesegretario di Fratelli d’Italia Pontedera.
Il fenomeno delle baby gang a Pontedera non nasce oggi. Da anni Fratelli d’Italia denuncia la presenza crescente di gruppi di giovani, spesso stranieri, che vengono lasciati crescere per strada, senza il supporto di famiglie capaci di trasmettere loro il rispetto delle regole e della convivenza civile. Questi ragazzi, trascurati e privi di un’adeguata guida da parte dei genitori, si organizzano in vere e proprie bande che colpiscono in ogni angolo della città con atti di bullismo, violenza e intimidazioni.
“Tutto ciò è la dimostrazione di come a Pontedera manchi una visione a lungo termine per affrontare il disagio giovanile. Non ci sono strutture adeguate, come una ludoteca comunale, che offrano ai bambini e ai ragazzi un ambiente sicuro e stimolante, dove possano crescere lontano dalle influenze negative. Mancano spazi di aggregazione sana nei quartieri più difficili, come la Stazione o i Villaggi, lasciando così che il problema delle baby gang e della violenza giovanile continui a peggiorare.” Dichiara Christian Nannipieri, responsabile Gioventù Nazionale Pontedera e Valdera.
Fratelli d’Italia, da sempre al fianco dei più giovani e delle loro famiglie, è convinta che la risposta a questo fenomeno debba essere duplice: da un lato, è necessario potenziare immediatamente i controlli da parte delle forze dell’ordine nelle aree più a rischio, per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire ulteriori episodi di violenza; dall’altro, è fondamentale agire con progetti sociali di lungo respiro.
“Presenteremo quindi una mozione nel prossimo consiglio comunale per chiedere all’amministrazione di individuare immediatamente uno spazio adatto per l’apertura di un Centro di Aggregazione Giovanile (CAG), un luogo in cui i ragazzi possano trovare supporto, educazione e un ambiente sano di socializzazione. Questo sarebbe solo un primo passo. È necessario anche creare ulteriori strutture che permettano ai giovani di investire il loro tempo in attività positive. Un esempio è lo skate park, una proposta avanzata da Fratelli d’Italia e approvata dal consiglio comunale anni fa, ma mai realizzata. Ci chiediamo perché il Sindaco Franconi non abbia portato avanti questo progetto, nonostante fosse stato approvato anche dalla sua maggioranza. La tutela dei giovani non può avere colore politico. Fratelli d’Italia è pronta a collaborare con l’amministrazione comunale e tutte le forze politiche per individuare soluzioni concrete e durature. Il futuro dei nostri giovani e dei nostri figli è una responsabilità condivisa, e siamo disposti a lavorare insieme per garantire loro un ambiente sicuro e un futuro migliore.” Dichiara Matteo Bagnoli, capogruppo in consiglio comunale di Fratelli d’Italia Pontedera.
 
Matteo Bagnoli – Capogruppo in Consiglio Comunale di Fratelli d’Italia Pontedera
Daniela Luperini - Vicesegretario di Fratelli d’Italia Pontedera
 
Christian Nannipieri – Responsabile Gioventù Nazionale Pontedera e Valdera










Fonte: Fratelli d'Italia Pontedera
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri