none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
di Vincenzo Marini Recchia
Penso che i più si facciano distrarre, quando si riferiscono ad Elon Musk...

13/11/2024 - 19:41

Penso che i più si facciano distrarre, quando si riferiscono ad Elon Musk, dalla enormità della sua ricchezza e non riflettono su quali progetti futuri possa avere in mente. Non solo lui. Gates, Bezos, Zuckerberg e simili hanno identica potenza finanziaria, hanno la medesima coscienza dell’assoluta falsità della rappresentazione ad uso e consumo della liquida opinione pubblica, condividono transnazionalmente, con lo strato tecnico scientifico attivo in ogni grande stato, la conoscenza più realistica dello stato delle cose e della loro possibile evoluzione.

Esiste un reseau molto qualificato, molto high tech, molto capitalizzato, molto globally entangled, che conosce i big data reali del pianeta prima persino di molti leader politici, che ha le potenzialità di costruire gli script per le sceneggiature nuove necessarie al mondo dell’infotainment. Ma su un punto - la libertà individuale - questo reseau dell’eccellenza del Terzo millennio è molto diviso. Per qualcuno di loro, lasciare che l’Europa - la culla della civilizzazione della più recente opzione della nostra evoluzione - venga stuprata dai fanatici della Grande Russia e quelli dell’Islam è un male minore. Elon Musk, ad esempio, non è solo la First Lady di Trump, come lo ha genialmente classificato, Stephen King: è anche la First Lady di Xi Jin Ping e di chiunque sia disposto a chiudere un occhio sul prezzo umano da pagare ad una nuova governance globale autoritaria.

Si intravvede una contraddizione su cui intervenire per Imboccare un’altra strada? Umanamente sopportabile, senza rinunciare alle conquiste entusiasmanti della Scienza e della Tecnica?

A me pare del tutto evidente: la contraddizione su cui far leva è l’equivoco per cui un capitalista senza scrupoli e geniale quanto si voglia, si impossessa della ricerca scientifica e spaccia se stesso come artefice autentico della conoscenza.

Al punto in cui è giunto il potenziale globale della conoscenza umana i veri custodi della fiaccola dell’evoluzione, gli scienziati liberi, possono prometeicamente generalizzare l’attenzione sui modi di affrontare dilemmi che si pongono innanzi ai cittadini del pianeta. Gli “ scienziati liberi “ non hanno bisogno di trasformarsi in first lady del vecchio potere per abbreviare la catena di comando e costruire un nuovo ordine: possono semplicemente impedire che l’universalità necessaria, in questa fase della nostra evoluzione, si determini senza libertà. Quantunque potente possa essere un progetto di governance globale esso necessita dell’obbedienza totale di quelli che quotidianamente sperimentano e ricercano le vie dell‘impossibile: una piccola perturbazione dentro il sistema collegato di dati sensibili diventa un ostacolo insormontabile. La fuga dal social di Musk di milioni di imprese e di personalità è un evidente segno di una prima reazione.

Per questo diventa urgente che ogni donna, ogni uomo che abbia sogni e progetti da realizzare, abbracci entusiasticamente le possibilità che loro offre l’AI. In questo abbraccio con i punti alti che l’umana scienza, con i suoi esperimenti e i suoi dubbi, ha costruito sta oggi il miglior vaccino contro le tentazioni autoritarie e tiranniche.

Le Grandi Istituzioni del Falso sono nude di fronte alla grandezza delle possibilità che hanno costruito l’uomo sapiente e l ‘uomo fabbro. Si contorcono nelle contraddizioni delle falsità che propalano, si appoggiano alle paure del futuro che l’ignoranza genera continuamente; le umane virtù vengono vilipese; gli eroi civili vengono invitati a sventolare la bandiera bianca; ai caporioni si concede di smacchiare le proprie tare se hanno un seguito di fanatici urlanti; ai chierici di medievali religioni di morte di sgozzare, indisturbati, migliaia di innocenti e di costruirsi santuari che organizzano proseliti. Sembra travolgente questa marea nera; sembra aver rotto ogni argine e sembra condannare tanti al riflusso di una delusa disperazione. Eppure di situazioni simili ne abbiamo vissute o conosciute per testimonianza dei nostri padri. Le abbiamo superate e vinte.

Come europei abbiamo di fronte una prova che sicuramente misurerà l’onore, la dignità, la miseria, e la viltà di tutti noi. Accetteremo la pace del criminale russo scambiandola con il sangue e la libertà degli ukrajni? Si alzeranno da Londra, da Parigi, da Berlino, da Roma dei Churchill capaci di indicarci le forme e i tempi di una lotta implacabile contro la prepotenza tirannica?

Non ho dubbi a riguardo: Serse I, Golia, Abd al Rahman, Hitler, Stalin erano spaventosi e potenti e tutti fracassati.

Non lasciamoci distrarre dalla babele dei mediocri che si agita sul palcoscenico: appizziamo occhi e orecchie in altre direzioni.






+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri