Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.
RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.
UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..
Care Amiche e Cari Amici della BFS,
il giorno venerdì 22 novembre alle ore 17 presso la BFS Via Carducci 13 – loc. La Fontina (PI) verrà presentato il volume
Vite, carte, memorie
Archivi di donne in Toscana, vol.1
a cura di Rosalia Manno, Aurora Savelli, Anna Scattigno, Monica Valentini
(Effigi,2024)
Intervengono
Martina GUERRINI (Biblioteca Franco Serantini)
Anita PAOLICCHI (Storica dell’arte)
Anna SCATTIGNO (Curatrice del volume)
Monica VALENTINI (Curatrice del volume)
Modera
Franco BERTOLUCCI (Biblioteca Franco Serantini)
Il volume accoglie i contributi presentati in alcuni incontri promossi dall’Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne “Alessandra Contini Bonacossi” tra il marzo e il dicembre del 2022. Il ciclo, che ha coinvolto diverse istituzioni culturali toscane, ha inaugurato un itinerario a più voci attraverso gli archivi di Gina Gennai, Lara-Vinca Masini, Mirella Scriboni, Oriana Fallaci, Bruna Talluri, Verita Monselles, Rossana Rossanda.
Sono intellettuali che hanno conservato e organizzato le proprie carte ritenendole meritevoli di memoria e di trasmissione e che hanno nutrito il proprio archivio delle loro curiosità e della loro intensa attività di studio e lavoro, consapevoli del rilievo culturale del loro operato. L’intreccio di biografie, scritture, carte restituisce anche attraverso un ricco apparato iconografico profili e sguardi inediti, frammenti di vite e di opere.
L'Archivio per la memoria e la scrittura delle donne Alessandra Contini è una associazione volta promuovere la valorizzazione e conservazione della memoria e della scrittura delle donne.
L'associazione è nata a Firenze nell'ottobre 1998 da un gruppo di donne interessate alla valorizzazione e conservazione della memoria e della scrittura femminile. È stata intitolata ad Alessandra Contini Bonacossi dopo la sua morte avvenuta nel luglio 2006. Nel corso degli anni ha curato ricerche, prodotto pubblicazioni, svolto una intensa attività di organizzazione di conferenze, incontri ecc.
Per approfondimento https://bibliotecabfs.wordpress.com/2024/11/10/presentazione-archivi-di-donne-in-toscana-1/