none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Ente Parco MSRM
Lago, Guardiaparco fermano due cacciatori
Grazie a drone e barca elettrica

27/11/2024 - 13:27

Lago, Guardiaparco fermano due cacciatori
Grazie a drone e barca elettrica


Guardiaparco e guardie ambientali volontarie ancora in azione nel comprensorio palustre del lago di Massaciuccoli, zona di protezione speciale per le direttive comunitarie in materia ambientale. La scorsa notte due cacciatori torrelaghesi sono stati colti in flagrante mentre stavano cacciando fuori dagli orari prestabiliti e con mezzi non consentiti.

L'intervento è stato reso possibile grazie ai nuovi strumenti messi in campo dal Parco, in particolare è da poco entrato in funzione un drone che insieme alle nuove tecniche operative consente un miglior impiego di risorse logistiche e di personale con un monitoraggio frequente e minuzioso della situazione. Fondamentale l'uso di un'imbarcazione mossa da motore elettrico, molto silenziosa, che ha permesso alle guardie di sorprendere i cacciatori prima che potessero disfarsi delle prove. I due responsabili sono stati sanzionati, sono stati denunciati all'autorità giudiziaria e sono stati sequestrati fucili e cartucce.

Raffaele Zortea

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri