none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Ente Parco MSRM
Lago, Guardiaparco fermano due cacciatori
Grazie a drone e barca elettrica

27/11/2024 - 13:27

Lago, Guardiaparco fermano due cacciatori
Grazie a drone e barca elettrica


Guardiaparco e guardie ambientali volontarie ancora in azione nel comprensorio palustre del lago di Massaciuccoli, zona di protezione speciale per le direttive comunitarie in materia ambientale. La scorsa notte due cacciatori torrelaghesi sono stati colti in flagrante mentre stavano cacciando fuori dagli orari prestabiliti e con mezzi non consentiti.

L'intervento è stato reso possibile grazie ai nuovi strumenti messi in campo dal Parco, in particolare è da poco entrato in funzione un drone che insieme alle nuove tecniche operative consente un miglior impiego di risorse logistiche e di personale con un monitoraggio frequente e minuzioso della situazione. Fondamentale l'uso di un'imbarcazione mossa da motore elettrico, molto silenziosa, che ha permesso alle guardie di sorprendere i cacciatori prima che potessero disfarsi delle prove. I due responsabili sono stati sanzionati, sono stati denunciati all'autorità giudiziaria e sono stati sequestrati fucili e cartucce.

Raffaele Zortea

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri