none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Elisabetta Mazzarri
Elisabetta Mazzarri, proposte per un trasporto pubblico migliore sulla linea extraurbana Pisa-Lucca

28/11/2024 - 19:26

Elisabetta Mazzarri, proposte per un trasporto pubblico migliore sulla linea extraurbana Pisa-Lucca

SAN GIULIANO TERME - Nei giorni scorsi Elisabetta Mazzarri, consigliera civica del Comune di San Giuliano Terme ha protocollato un interrogazione riguardante alcune proposte migliorative sul servizio extraurbano pubblico Pisa -Lucca.


"Con la presente desidero richiamare la vostra attenzione sulla questione relativa all'interruzione del servizio extraurbano di collegamento tra Pisa e Lucca, già oggetto di una mia interrogazione e della successiva risposta scritta ricevuta in merito. A talproposito, faccio riferimento anche alla riunione tenutasi presso il Circolino di Molina di Quosa lo scorso 15 novembre. Durante tale incontro, li Geom. Cioni, intervenendo a mio nome e per mio conto, ha suggerito una soluzione immediata e sostenibile per migliorare li servizio, mantenendo invariati i costi complessivi. In sintesi, la proposta prevede: Ridurre le attuali 18 corse da Pisa a 14; Aumentare le attuali 10 corse da Lucca a 14, bilanciando così il numero totale delle corse giornaliere, che resterebbero 28.Questa modifica garantirebbe pari coincidenze a Ripafratta, tenendo conto dei ritardi eassicurando che, all'arrivo di un autobus, ne parta immediatamente un altro in direzioneopposta.

L'attuale configurazione del servizio, con 8 corse aggiuntive da Pisa, non rappresenta un miglioramento ma, al contrario, un peggioramento: tali corse risultano infatti "monche", prive di coincidenze con Lucca, costringendo gli utenti a ricorrere al trasporto ferroviario.

Questa situazione favorisce il trasporto su rotaia rispetto a quello su gomma e richiama quanto previsto in passato dal progetto "Memorario", con conseguenze negative come la chiusura della stazione di Rigoli.

La criticità è ancora più evidente nei giorni festivi:delle tre corse attuali da Pisa, nessuna trova corrispondenza con corse da Lucca, rendendo di fatto il servizio inefficace e obbligando nuovamente gli utenti a utilizzare il treno. Una possibile soluzione potrebbe essere quella di ridurre a 2 le corse da Pisa e di garantirne almeno 2 da Lucca, anche a fronte di una spesa leggermente superiore per una corsa aggiuntiva. Questo non comporterebbe un rilevante aggravio di bilancio, ma permetterebbe di offrire un servizio funzionale anche nei giornifestivi, garantendo pari coincidenze. Rimane comunque evidente che il problema principale risiede nel mancato ripristino del collegamento diretto Pisa-Lucca e viceversa, che rappresenta la soluzione originaria e più efficace.

Tuttavia, sembra plausibile che una tale misura possa essere considerata solo in occasione della futura gara d'appalto,tenendo conto dei disagi attuali. Infine, segnalo - afferma Elisabetta Mazzarri - che in assenza di un servizio adeguato, opere aggiuntive potrebbero risultare inutili e costose per il Comune. Sarebbe invece sufficiente realizzare almeno una pensilina per offrire un riparo agli utenti ni caso di pioggia.

Confido nella vostra attenzione e nel vostrointervento per trovare una soluzione concreta e tempestiva a questa problematica", conclude Elisabetta Mazzarri. 






















+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri