Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Palestre a servizio dei plessi di Via Benedetto Croce a Pisa: dopo gli impianti di Via Sancasciani, fruibili anche le prime due palestre di Via Bovio. Proseguono gli interventi della Provincia di Pisa e i lavori nelle ultime due palestre di Via Bovio
Pisa, 3 dicembre 2024 - 2.6 milioni di euro di interventi a cura della Provincia di Pisa per le palestre a servizio degli istituti scolastici di Via Benedetto Croce. "Prosegue il lavoro a cura dell'ente provinciale, in gran parte grazie ai fondi Pnrr, con un contributo di risorse provinciali pari a circa 130mila euro, grazie a un notevole sforzo della struttura tecnica provinciale che ha sacrificato anche le ferie estive per seguire tutti i cantieri sui quali è impegnata", afferma il Presidente Massimiliano Angori.
"Gli interventi alle palestre di Via Sancasciani, completamente ristrutturate, erano stati completati nella primavera 2024", afferma la Consigliera all'Edilizia Scolastica, Cristina Bibolotti.
"Adesso le lavorazioni sono in corso presso le palestre di Via Bovio: delle 4 complessive qui ubicate, 2 sono già pronte e in uso dai plessi cittadini, le altre 2 dovrebbero essere pronte in base al cronoprogramma e a scanso di imprevisti entro il mese di febbraio 2025. Le strutture di Via Bovio, in particolare, sono oggetto di adeguamento alla normativa antisismica, e qui sono in corso lavorazioni agli impianti igienico sanitari", aggiunge Bibolotti.
"Un sentito ringraziamento, dunque, ai nostri tecnici che sono riusciti anche ad accelerare i tempi di intervento negli impianti di Via Bovio, e che in generale stanno facendo un ottimo e prezioso lavoro di cui possono beneficiare tutti gli istituti del territorio provinciale. La nostra struttura tecnica, oltre alle lavorazioni in corso, si fa carico di tutte le segnalazioni che giungono dai presidi, dando risposte e soluzioni nel più breve tempo possibile e con i mezzi a nostra disposizione", concludono Angori e Bibolotti.