none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Natale a San Rossore
Mercatino con i prodotti del Parco, visite alla Villa del Gombo e tanto altro

10/12/2024 - 13:28

Natale a San Rossore
Mercatino con i prodotti del Parco, visite alla Villa del Gombo e tanto altro

I sapori dell'enogastronomia di qualità protagonisti nel fine settimana a San Rossore: sabato 14 e domenica 15 dicembre appuntamento dalle 10 alle 19 in Sala Gronchi a Cascine Vecchie con la seconda edizione del mercatino di Natale con i prodotti del Parco. Dal profumato miele di spiaggia ai pregiati pinoli di San Rossore, passando per il vino che nasce sulla sabbia e per la nuova crema di pecorino, sarà un'occasione per conoscere i prodotti di qualità ecosostenibili che vengono realizzati nel territorio. Tra le novità le due aziende che sono recentemente diventate 'consigliate dal Parco': la Tenuta Mariani sul lago di Massaciuccoli e l'azienda agricola Pan di Terra di San Piero a Grado. Sono entrate a far parte del gruppo di produttori che possono utilizzare il bollino che certifica l'adozione di pratiche agricole ecosostenibili di qualità e impegna a promuovere e comunicare il messaggio ambientale del Parco.

Tra le realtà che hanno confermato la presenza al mercatino: Sapori Mediterranei e Corte Giusti con il miele di spiaggia, Grassini Pinoli, Caseificio Pedrazzi con i pecorini e la crema di pecorino, Macelleria Zivieri con insaccati e carni, Pan di Terra con gli ortaggi di stagione, Tenuta Mariani con vini e olio, Le Regine di Parrana San Martino con il polline, La Bottega del Parco con mortadella ai pinoli di San Rossore, la Lipu con un banchetto dedicato, NegozioVicino.it e Postò che porteranno le ceste di Natale dei prodotti del Parco.

Nell'occasione sarà presentato il calendario 2025 del Parco, ricco di splendide fotografie di animali e ambienti naturali, mentre il centro visite organizzerà due tour guidati alla Villa Presidenziale del Gombo con partenza entrambi i giorni alle 11 (per informazioni, prezzi e prenotazioni  chiamare il numero 050-530101 dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16). Come tutti i weekend, San Rossore è visitabile in autonomia per circa la metà della sua estensione, ma è anche possibile organizzare su prenotazione  escursioni a cavallo (Equitiamo, telefono 3383662431, 3497501087) e in carrozza (San Rossore in Carrozza, telefono 330206235), oppure aderire alla visita con guida ambientale 'Trekking da San Rossore al Mare' per scoprire luoghi magici esplorabili solo accompagnati (Azimut-Treks, domenica 15 dicembre, 339 5675637). Domenica pomeriggio l'ippodromo si anima con le corse dei cavalli, mentre nella mattina la Lipu organizza un'escursione con birdwatching sul lago di Massaciuccoli (telefono per prenotazioni 0584 975567), le guide di VerdeSalmastro propongono il trekking a Bocca di Serchio e il WWF porta alla scoperta del bosco della Cornacchiaia nella Tenuta di Tombolo, la zona retrostante il litorale pisano di Tirrenia e Calambrone.

San Rossore si può raggiungere in maniera ecosostenibile grazie alla nuova pista ciclabile in sede protetta sul viale delle Cascine, e nel fine settimana è attiva la linea 26 dei bus di Autolinee Toscane che collega la stazione ferroviaria e piazza dei Miracoli al Parco con un viaggio di soli 10 minuti, partenza ogni ora.

Raffaele Zortea

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri