Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale
Venerdì 13 dic. 2024, al Cavatappi di Calcinaia, CantinaJazz va in scena con: “Terre di Pisa, terre di Jazz, terre di Emozioni”, evento di chiusura del 2024 con un programma eccezionalmente ricco e originale, una fusione tra gusto, arte e scienza.
Il nome sottolinea le tre colonne portanti dell’evento: Terre di Pisa perché saranno protagoniste alcune cantine del consorzio Terre di Pisa con i loro Sangiovesi DOC di grandissima levatura; Terre di Jazz, perché si esibirà una formazione che tiene alto il profilo del Jazz pisano e Terre di Emozioni, che stavolta non saranno solo suscitate e godute, ma anche misuratee, grazie ad opportuni smartwatches che, indossati, tracceranno le variabili fisiologiche emozionali.
I vini in degustazione, tutti imponenti esempi di Sangiovese pisano, ciascuno con stile e personalità molto diversa, saranno: Il Bruvé, bollicina di Usiglian del Vescovo; l’Opera in Rosso 2021 di Podere La Chiesa; il Reciso 2020 di Pietro Beconcini e il Ceppatella 2018 di Fattoria Fibbiano.
Il percorso enologico è accompagnato da piatti sapientemente scelti e abbinati dalla rinomata cucina del Cavatappi.
In chiusura, una formidabile doppietta tra l’Amaro Auser del liquorificio Barsanti, fresco di premiazione appena ricevuta e il Caffé Trinci, presidio SlowFood del caffè.
La presentazione e la cura dei vini sono affidate ai sommelier della delegazione AIS di Pisa.
Infine, ma per nulla ultimo, la strepitosa formazione musicale che tradurrà in armonie musicali i sapori e i profumo della degustazione è composta da: Andrea Garibaldi (piano), Nino “swing” Pellegrini (c.basso), Marco Simoncini (batteria), Moraldo Marcheschi (sax), che con la loro bravura accompagneranno la stupenda voce di Elisa Mini: un Jazz tutto da gustare, un Jazz che non potrà non emozionare!
Due parole in più sulla misurazione delle emozioni: si tratta di un test pubblico organizzato grazie all'UniPI e allo IFC-CNR nell'ambito del progetto scientifico "Cantina5.0", al quale gli spettatori interessati possono partecipare in modo libero e gratuito: consiste nell'indossare, per la durata dello spettacolo, uno smartwhatch opportunamente configurato per misurare variabili fisiologiche (battito cardiaco e altre) correlabili con lo stato emotivo.
Tutti i dettagli, con il percorso eno-gastro-musicale completo sulla pagina dedicata all'evento sul sito www.cantinajazz.com
La quota di partecipazione all'evento è 45 euro/persona.
Per ulteriori informazioni chiamare/whatsapp il 320 8787288.