none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Quelli del giovedì
Programma camminata di Giovedì 12 Dicembre: " bruschettata " a Torre a casa dell' amico Graziano

10/12/2024 - 17:42

Programma camminata di Giovedì 12 Dicembre: " bruschettata " a Torre a casa dell' amico Graziano, che ci farà gustare la bruschetta condita con l' olio nuovo.

 

Ritrovo a Lucca - parcheggio di viale Luporini alle ore 8,30. Con gli automezzi ci portiamo in località " Bao " da dove inizia il sentiero che, fra oliveti e boschi, ci porta sulla cima di Montecatino, Qui giunti breve sosta per goderci il panorama di una parte della vallata della Freddana e della parte Nord Ovest della piana lucchese.

Si continua il cammino, in discesa, su strada sterrata e su sentiero per il paese di Torre. Oltrepassata la chiesa della località, siamo alla casa di Graziano dove sosteremo per il pranzo al sacco con l' aggiunta della bruschetta che il padrone di casa gentilmente ci offre.

Nel pomeriggio ritorno alle auto percorrendo un sentiero a mezza costa, che sbuca dietro la chiesa della Cappella Alta, da qui, seguendo in parte il cammino del mattino, torniamo alle auto in sosta.

Escursione collinare con un dislivello intorno ai 450/500 mt. E della lunghezza complessiva fra i 9 ed i 10 km. Abbiamo a disposizione un braciere per arrostire, oltre al pane, anche altre cibarie, tenendo conto che saremo in diversi, quindi può darsi che ci sia da attendere, con pazienza, il proprio turno,

Buona passeggiata a chi vorrà intervenire,






+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri