none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio
Storie e Voci di Arte Vocale superlative al Rossini

22/12/2024 - 14:56


Non ci sarebbe nemmeno bisogno di dirlo, ricordando le performance teatrali passate di Arte Vocale e Sabrina Benvenuti, ma nuovamente il Teatro Rossini ha registrato un tutto esaurito da record, come vorremmo e dovrebbe essere ogni volta per l'importanza che quel teatro rappresenta per la comunità del territorio.


E così, esattamente alle 21.15 con teutonica precisione, il sipario si è aperto su un susseguirsi di cantanti, ballerini, musicisti di enorme bravura di fronte ad un pubblico entusiasta che ha passato tre ore ad ascoltare, ammirare, applaudire.


A intessere la trama dello spettacolo, un vero  patchwork, insomma un mosaico, è stato il fil rouge di Sabrina, garbato e delicato, essenziale e descrittivo.
Una Sabrina che ha cantato e suonato come conosciamo bene sappia fare, ma soprattutto ha presentato, inserito, incoraggiato, rincuorato i vari artisti meno esperti.
La parola giusta per ognuno di loro, che, come lei stessa ha detto, sono per la maggior parte dilettanti e fanno un altro lavoro, ma con una passione di ferro e qualità indiscutibili, come anche per i contenuti ed i testi delle canzoni presentate, su temi mai banali.


Ad accompagnarli anche artisti professionisti di respiro internazionale.
Può darsi, come ha detto Sabrina, che la sua sia una scuola di musica comunque paesana, ma certamente sa coinvolgere personaggi di alta levatura che amano collaborare con chi ama a dismisura le varie declinazioni dell'arte.
Gli special guest sono stati Erika Ducceschi e Domenico Troiano, la Rock and Swing Easy, Area Danza, Ginevra Ferretti, Alessia Taccola e Luciano Baroncini.


Imponente la schiera dei cantanti, con Elena Lo Presti, Andrea Dell'Innocenti, Damiano Fagnani, Gabriele Busoni, Tania Bini, Elisa Frediani, Sonia Gambini, Aurora Maffei, Marco Scaramelli, Serena Mele, Elia Betti, Giulia Gombi, Cinzia Borelli, Nicola Giannoni, Caterina Diara, Stefania Stella, Sara Della Croce, Ilaria Catassi, Romina Bartoli, Martina Simoncini, Serena Marchetti, Andrea Santoni, Simone Nuti, Alessio Spica, Andrea Indino, Noemi Casetta, Giulia Salvi, Sara Bonora, Massimiliano Giannoni, Claudia Andreotti, Vittoria Geraci, Veronica Bianchi, Samantha Battini, Dario Biegi, Sandra Baldacci, Letizia Cadelano, Silvia Lorenzi.


E c'è anche stata un'esibizione delle Per Niente Sister, che hanno presentato una chicca ( Luna) della nuova produzione, tutta autoctona!


Non possono essere dimenticati i componenti dello staff tecnico, che certo non si sono risparmiati: per suoni e luci Gabriele Galassi e Gabriele Guidi, per il video Gianluca Simoncini, per la regia Valentina Casetta, per il palco Francesca Del Corso, Denise Mercatelli, Andrea Dell'Innocenti.
Uno squadrone da non sfigurare verso manifestazioni più rinomate, anche se certamente con meno risorse a disposizione, grazie alla tanta voglia di fare.


Non poteva mancare il gran finale con l'invasione della platea, che ha mandato a casa dopo mezzanotte un pubblico soddisfatto e plaudente.
Uno spettacolo totalmente ben riuscito, che sarà possibile riammirare tra un anno, visto che l'edizione estiva non ci sarà, vista la crescente complessità della manifestazione.
L'aspetteremo con entusiasmo.  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri