none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Si affacciano nel fogliame
tanti goccioloni dorati
Sono limoni tumidi,
carnosi e profumati.
Sono pesanti, rigonfi
di vitaminico succo
Penzolano .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
di Roberta Rocco la Città del Teatro
GIORNATA DELLA MEMORIA con Fanny & Alexander alla Città del Teatro 27

23/1/2025 - 10:54


 GIORNATA DELLA MEMORIA con Fanny & Alexander alla Città del Teatro 27 gennaio ore 21


GIORNATA DELLA MEMORIA "SE QUESTO È LEVI" ALLA CITTA’ DEL TEATRO DI CASCINA

Lunedì 27 gennaio 2025, ore 21.00 – Città del Teatro, Cascina (Pisa)Un incontro profondo con la memoria in occasione della "Giornata della Memoria"
In occasione della Giornata della Memoria, la Città del Teatro di Cascina ospita uno spettacolo straordinario che rende omaggio a Primo Levi e alla sua testimonianza di sopravvissuto all'Olocausto. Lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 21.00, sarà in scena "Se questo è Levi", una produzione della compagnia Fanny & Alexander, con Andrea Argentieri (Premio UBU 2019 come miglior attore under 35), per la regia di Luigi De Angelis e la drammaturgia di Chiara Lagani.
Lo spettacolo si sviluppa a partire dai documenti audio e video delle teche Rai, utilizzando le parole di Primo Levi e ricreando un incontro intimo con il pubblico, in cui Andrea Argentieri darà voce e corpo allo scrittore. Attraverso un'interpretazione che imita con precisione le sue gestualità, posture e toni, l’attore porta in scena la lucida testimonianza di Levi, il cui sguardo incrocia la realtà dei lager con la serenità dell’intelligenza razionale, capace di narrare l'indicibile senza mai cedere all'odio.
Lo spettacolo diventa così un momento di riflessione profonda e interattiva: gli spettatori riceveranno un foglio con delle domande che potranno rivolgere a Primo Levi, creando una sorta di question time in cui l'autore risponderà attingendo dalle sue parole contenute nel suo ultimo saggio, "I sommersi e i salvati". Si parlerà della sua prigionia, dei rapporti con il popolo tedesco, e del suo atteggiamento pacifico e privo di rancore, un percorso che sollecita il pubblico a riflettere sul nodo fondamentale della testimonianza storica.
"Se questo è Levi" non è solo un omaggio alla memoria, ma un invito a interrogarsi su come la memoria stessa si costruisca e si tramandi nel tempo. Una riflessione sulla testimonianza come atto di resistenza contro l'indifferenza e la rimozione, un invito a confrontarsi con le ferite del passato e a coltivare la responsabilità di non dimenticare.
Un'opportunità imperdibile per rivivere la testimonianza di uno degli autori più importanti del Novecento e riflettere sulla memoria, la verità e il valore della testimonianza.
Rassegna "Generare Comunità. Crescere Cittadini"
Biglietti:Posto unico 10€Prevendita in teatro e su Ticketone
info 050.744400 biglietteria@lacittadelteatro.it
La Città del Teatro via Toscoromagnola 656 Cascina Pisa




​Roberta Rocco
Ufficio Stampa & SMM 
Fondazione Sipario Toscana onlus - La Città del Teatro











+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri