none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Impianto fotovoltaico lungo la Via del Brennero: il punto in un'assemblea pubblica

1/2/2025 - 15:14

L’Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme invita le associazioni, la cittadinanza e tutti gli interessati a partecipare all’Assemblea Pubblica che si terrà martedì 4 febbraio alle ore 17:00 presso la Sala del Consiglio Comunale, in via Niccolini n. 40, II° piano, per fare il punto sulla controversa questione dell'impianto fotovoltaico proposto in area agricola lungo la S.S. Ajbetone e del Brennero. Interverranno il Vicesindaco Francesco Corucci (delega all'urbanistica), l'architetto Monica Luperi (responsabile ufficio urbanistica), l'avvocato Aldo Fanelli (avvocatura comunale) e l'assessore Filippo Pancrazzi (delega alla transizione ecologica e comunità energetiche).

Le conclusioni saranno affidate al sindaco Matteo Cecchelli.

Il progetto in discussione riguarda l’installazione di un impianto fotovoltaico in un’area attualmente oggetto di contenzioso presso il Tar Toscana.

L’Amministrazione Comunale, pur sostenendo la transizione verso energie rinnovabili, si è espressa contraria alla realizzazione di impianti a terra in aree agricole e di pregio paesaggistico, ritenendoli incompatibili con la tutela del territorio e con le prospettive di sviluppo turistico sostenibile.

Una posizione condivisa anche dalle associazioni locali che hanno espresso particolare preoccupazione per l'impatto dell'impianto sulle attività turistiche della zona, sottolineando la necessità di un approccio equilibrato e lungimirante nella gestione del territorio.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/2/2025 - 16:36

AUTORE:
bagnaiolo, attivista PD

La decisione finale è del Tar della Toscana. Casomai sarà proprio una bella partecipazione a dare, se possibile, una indicazione del volere dei cittadini. Non andarci vuol dire disinteresse. E' nel disinteresse della popolazione che nascono i problemi. Chi tace acconsente, dice il proverbio.

2/2/2025 - 0:48

AUTORE:
Lettore

...ci sono anche dei cittadini che si chiamano Purtroppo?
Sei sorello di Disfattista?

2/2/2025 - 0:31

AUTORE:
Purtroppo

Questa assemblea sarà inutile, faranno bene i cittadini a non andarci per mandare chiaro un segnale alle istituzioni che non si sono mosse adeguatamente al momento giusto per tutelare il proprio territorio. Adesso è, la riunione, usata come foglia di fico. No grazie.