none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
da Jessy Taylor
Instagram le chiude il profilo, influencer disperata: "Non voglio fare un lavoro normale"

8/2/2025 - 13:09


Instagram le chiude il profilo, influencer disperata: "Non voglio fare un lavoro normale"


Negli ultimi anni quello di influencer è diventato tra i più desiderati dai giovani. Sulla scia di Chiara Ferragni, in grado di guadagnare milioni di euro a colpi di post su Instagram, in molti hanno provato a percorrere, chi con successo e chi no, la medesima strada.
Ma cosa succede quando una di queste 'webstar' perde il lavoro? Angoscia totale, almeno a giudicare dalla reazione di Jessy Taylor, una presunta influencer statunitense che ha girato un video, diventato poi virale, in cui in lacrime si dispera perché Instagram le ha chiuso il profilo, 'condannandola' a dover intraprendere un lavoro 'normale, se così possiamo definirlo. 
 
Nel filmato, che sta facendo il giro del web, la 21enne non si dà pace: ''Non sono niente senza i miei follower'', ripete singhiozzando, per poi aggiungere ''non voglio fare un lavoro normale''. Lavorare dalle 9 alle 17, come fanno tutti i comuni mortali, non fa per lei, anche se la sua unica esperienza lavorativa, esclusi i social, è un breve periodo da McDonald’s.  
''Ho fatto tutti i miei soldi online e non voglio tornare indietro, sono qui a Los Angeles perché voglio stare su Instagram'', conclude Jenny, anche se il suo grido d'aiuto non è stato accolto proprio di buon grado dal popolo del web.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/2/2025 - 19:09

AUTORE:
Dorella

Stento a crederlo...che ogni tanto si accenda un fioco cerino di saggezza!
Mia cara 'influencer" che già dal nome mi prude il naso, ti lamenti e ti disperi perche' null'altro sai fare...ti devi soltanto vergognare! Abituata come sei, nullafacente e troppotenente, non sei nessuno...perche' conduci una vita agiata rincitrullendo qualcuno con chiacchiere o poco più...e immagino siano giovincelli, per lo più quelli che si lasciano rimbambire...non pensavi che questo "giochetto" poteva, anzi doveva finire?
Non vuoi adattarti a nessun'altra attività? Mi stuzzichi una certa curiosità! Sarà bene che tu scenda dal piedistallo e tu aguzzi l'ingegno come fanno tutte le persone normali dotate di buon senso e di buona volontà...
Se il mondo gira è grazie a chi lavora, suda, si sacrifica, produce per se' e per gli altri: cioè concretizza e mette a frutto le sue qualità...tu invece produci solo fumo che si disperde in un futile consumo!