none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
ORGANIZZAZIONE DEL GRUPPO PODISTICO ROSSINI
IL PENNA TRAIL RUN UN VERO SUCCESSO. E' RUSSO IL VINCITORE. INTERNAZIONALE ANCHE QUELLO FEMMINILE.

15/2/2025 - 13:34

"PENNA TRAIL RUN E "DAL FIUME SERCHIO AI MONTI PISANI" DUE EVENTI IMPORTANTI CHE HANNO DATO VALENZA SPORTIVA AL COMUNE DI SAN GIULIANO TERME.

 

Di Marlo Puccetti

Pappiana parla straniero con un primo posto maschile di un atleta di nazionalità russa (lo sport parla sempre di pace) e un terzo posto femminile di un’atleta ungherese. Una bella giornata di sole ha accolto Il Penna Trail run anche se gli atleti/e hanno trovato in alcuni tratti le conseguenze delle piogge dei giorni precedenti con melma e terreno scivoloso; è questo a suo modo che rende il Penna Trail una sfida sempre più impegnativa. Più di trecento atleti e atlete alla partenza di Molina di Quosa. 33 chilometri , un percorso avvincente che è passato dal Sacrario della Romagna per poi raggiungere la vetta del Moriglion di Penna dove i podisti si sono fatti distrarre dal quadro naturale en plain air sulla piana di Lucca. Punti ristoro durante il percorso gestito dai volontari e iscritti della podistica Rossini.
Sul traguardo al Circolo ARCI 90 Pappiana, il cronista della corsa il bravo Vezio Trifonida di Prato chiedeva quanto mancava all’arrivo del primo podista. L’esperto Alessandro Nicoli, coordinatore della corsa, alzava la mano perché stava arrivando il vincitore. A tagliare il nastro o meglio saltarlo era il russo ALEXANDER BAZHENOV con il tempo di 2.48.18. Dopo 4 minuti si guadagnava il podio d’argento Fabrizio Ridolfi (Oriecchiella Garfagnana), il terzo posto a 9 minuti dal primo per Lorenzo Rostagno che vinse l’edizione 2023 e nel 2022 lo svedese Sorman.
Fra le donne sul podio più alto DINAHLEE CALZOLARI di Sassuolo del Team Mude Snow in 3h 30.04, posto d’onore per Giulia Antinoli dell’Oriecchiella, mentre il bronzo era per l’ungherese Judit Dekany
Era previsto anche un percorso più breve ma non meno impegnativo di 19 chilometri. Sfida all’ultimo secondo per aggiudicarsi il primo premio. Si faceva accompagnare dal nastro del traguardo il lucchese della Virtus Lucca, Juri Zanni in 1h 43.22; a 10 secondi posto d’onore per Alessandro Stefanini (marciatori Antraccoli), bronzo per Michele Piscitelli (Run Card) a 1m e 30s. La classifica femminile ha visto al primo posto Marta Marrachini (Run Curd) a soli 10 minuti dal primo assoluto in 1.53.57, secondo posto per Maria Celi (Run Card) podio più basso per Michela Migliori.
All’arrivo frutta e un gustoso ristoro preparato dai volontari/e del Gruppo podistico Rossini con l’attenzione della signora Rosanna. Erano stati messi a disposizione con spirito di collaborazione gli spogliatoi e le docce del Pappiana Calcio .Ha creato interesse la folta presenza dei dipendenti delle grafiche Pacini, collaborativi anche per i doni messi a disposizione per le premiazioni. L’assessore allo sport del Comune di San Giuliano Terme, Roberta Paolicchi, ha presenziato alle premiazioni con il Presidente Federico Bracciotti.
Già nella prima mattinata le strade del paese erano animate dalla marcia non competitiva “Dal fiume Serchio ai Monti Pisani” valido per il Trofeo delle Tre Province. Per l’esattezza 960 partecipanti un’ondata festosa che ha colorato Pappiana e dintorni. Quattro percorsi fino al maggiore di ben 20 chilometri. E’ stato premiato il gruppo più numeroso, anzi sono in due, Atletica Porcari e Gruppo Podistico La Verru’a con 76 partecipanti ciascuno, al terzo posto Podistica Ulivitese con 61.
Il Presidente ha ringraziato tutto il gruppo podistico della Rossini per la loro indispensabile collaborazione. Il loro aiuto ha reso possibile lo svolgimento di questi importanti eventi. Ha anche aggiunto che ormai il Penna Trail Run ha un richiamo nazionale con acuti internazionali. Bracciotti ha dato appuntamento all’edizione 2026

 

Nelle foto gli atleti e atlete salite sul podio e momenti dell'evento. L'assessore Paolicchi alla premiazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri