Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.
RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.
UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..
Care socie, care amiche
vi è mai capitato di non riuscire a utilizzare come vorreste il vostro computer e di non voler disturbare figlie e nipoti per farlo? Vorreste conoscere meglio il mondo online e le piattaforme della pubblica amministrazione per potervi destreggiare da sole?
Se sì, c’è un nuovo corso che sta partendo alla Casa che vi interesserà!
Dal 26 febbraio, per tutti i mercoledì pomeriggio, si terrà alla Casa il corso di alfabetizzazione informatica "Donne Naviganti", il cui scopo è migliorare la conoscenza e l’utilizzo di risorse e strumenti digitali delle donne anziane.
Il corso sarà gratuito e aperto a massimo 18 persone con precedenza per le socie (minimo 5 persone) e si terrà il mercoledì dalle 15:30 alle 18:00.
Sono previsti due moduli, uno Base e uno Avanzato, di 6 lezioni ciascuno: il primo modulo si svolgerà da mercoledì 26 febbraio a mercoledì 2 aprile, il secondo da mercoledì 30 aprile a mercoledì 4 giugno, sempre dalle ore 15:30 alle 18:00.
Potrete decidere se iscrivervi e partecipare a entrambi i moduli o solo a uno dei due.
Il corso, tenuto da Elisa Atzori, è strutturato in lezioni ed esercitazioni pratiche ed è così diviso:
Primo modulo Base:
· Cos’è un computer (HARDWARE E SOFTWARE)
· Strumenti di scrittura (Word)
· PDF, Excel, PowerPoint
· Navigare in internet
· Gmail e posta elettronica
Secondo modulo Avanzato:
· Lavorare online (cloud e Drive)
· Portali di amministrazione
· Basi di sicurezza informatica (phishing, truffe e virus)
· Usare i social network
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 23 febbraio a segreteria@casadelladonnapisa.it
Una parte del corso sarà dedicata all'uso delle app e delle piattaforme attraverso il cellulare, quindi è consigliato portare con sé uno smartphone. I computer verranno invece messi a disposizioni dall'associazione.
Il progetto Donne Naviganti è sostenuto dalla Fondazione Pisa e, oltre alle lezioni per donne anziane, prevede in parallelo un corso di alfabetizzazione informatica per donne migranti, con l'ausilio di una mediatrice linguistico-culturale. Le lezioni per le donne migranti seguiranno un programma simile, ritagliato sulle esigenze delle partecipanti, e si terranno tutti i venerdì mattina dalle 9:30 alle 12:00, a partire da venerdì 28 febbraio. La chiamata per il corso per donne migranti sta già girando nel nostro gruppo di Imparare l'italiano ma se conoscete qualche donna interessata a partecipare non esitate a scrivere una mail in segreteria per segnalarcelo.
Nella speranza di vedervi numerose, inviamo a tutte un caro saluto.
Le donne del Consiglio