none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio Regionale della Toscana
Le parole che Mario Draghi ha pronunciato al Parlamento Europeo.

19/2/2025 - 12:53

Sono in viaggio per Bruxelles e sto rileggendo le parole che Mario Draghi ha pronunciato al Parlamento Europeo.

 

Credo che le sue proposte rappresentino un punto di svolta per l’Europa. La sua visione è chiara: dobbiamo agire come se fossimo un unico Stato, senza un'azione comune e decisa, rischiamo di restare spettatori in un mondo che corre veloce. Draghi parla di investimenti annuali per 800 miliardi di euro per sostenere crescita, innovazione e sicurezza energetica. Propone l’emissione di debito comune europeo, una misura coraggiosa necessaria per raggiungere gli obiettivi e che rafforzerebbe la coesione tra gli Stati membri.

Ma non si ferma qui: chiede di superare la frammentazione nella difesa, per un'Europa più sicura e capace di contare davvero sullo scenario globale. Punta alla semplificazione delle normative per rendere il nostro mercato unico più competitivo e agile. Infine, sottolinea la necessità di rafforzare l’autonomia strategica, riducendo dipendenze esterne in settori chiave come energia e tecnologia.

Sono pienamente d’accordo con questa visione ambiziosa. L’Europa deve avere il coraggio di compiere scelte forti e strategiche. Ieri Draghi ha esortato il Parlamento Europeo a fare qualcosa. Io aggiungerei che va fatto anche al più presto.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri