none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Pisa, 27 febbraio
La BICI DELLE STORIE ...si prepara al Giro d’Italia!

25/2/2025 - 12:56


La Bici delle Storie, il format ideato da Daniela Bertini per l’Associazione
culturale Il Gabbiano, riparte in questo 2025 colorandosi di rosa, nell’attesa del passaggio del Giro d’Italia da Pisa.


Venerdì 27 febbraio tornerà all’Edicola della Legalità, in Piazza Martiri della Libertà (presso piazza Santa Caterina) a Pisa: la Bici delle storie porterà storie e sorrisi insieme al coloratissimo libro, ‘La Bici delle Storie’, edito da Pacini a sostegno del progetto solidale ‘Il sorriso di Marianeve’ della GMA Onlus.


Le storie raccolte nel libro hanno come filo conduttore storie legate ad una bicicletta, sono tutte fiabe e favole scritte dagli amici e amiche ‘della bici’ e di Daniela: Stefano Benedetti, che ha anche il merito di aver lanciato l’idea della pubblicazione, nel 2021, Fedora Durante, Simona Fruzzetti, Samantha Macchia, Daniela Marazzini, Vincenzo Mirra, Piero Nissim Francesca Petrucci, Francesco Simone.

 

Le illustrazioni sono di Laura Fabbri, con uno speciale inserto di Cinzia Cantaluppi.


E proprio le biciclette saranno le protagoniste di questo primo appuntamento del 2025 all’Edicola della Legalità, che è un progetto dell’Associazione Nicola Ciardelli Onlus, proprio per aspettare e prepararsi al passaggio del Giro d’Italia, raccontandolo ai più piccoli.


Aspettiamo quindi tante famiglie con bambini e bambine che abbiano voglia di stare insieme, sorridere, ascoltare e respirare il profumo della speranza che ha i colori dell’arcobaleno. Lettrici del Circolo LaAV e del Gabbiano, insieme a Daniela, come in altre occasioni, intratterranno i presenti con letture ad alta voce, grandi e piccini: perché i sogni di pace non hanno età.


GIOVEDì 27 FEBBRAIO
DALLE ORE 15,00
PRESSO L’EDICOLA DELLA LEGALITA’ in
PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA’ a Pisa


L’iniziativa è libera e aperta alla cittadinanza
Potete sostenere il progetto Il sorriso di Marianeve seguendo gli eventi
proposti sulle pagine fb A Marianeve e Bici delle Storie oppure con
donazioni :
IT94D0832762670000000022110, causale "progetto il sorriso di
Marianeve"


Info :
ilsorrisodimarianeve@gmail.com
tel. 3470341330 ( anche WA)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri