none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Quelli del giovedì
Giovedì 27 Febbraio andiamo dalla Basilica di San Pietro a Grado (PI) a Marina di Pisa.

25/2/2025 - 17:28

Buonasera, Giovedì 27 Febbraio abbiamo in programma una lunga camminata (facile tutta in pianura, solo qualche marciapiede da salire) dalla Basilica di San Pietro a Grado (PI) a Marina di Pisa.

 

Ritrovo a Lucca - parcheggio di viale Luporini, alle ore 8,30.

La camminata inizia dall' area accanto alla chiesa inoltrandosi nella pianura verso il mare, fino a raggiungere la Bocca d' Arno. A questo punto costeggiamo, il litorale per entrare nelle case della località, per poi dirigerci all' interno ed inoltraci nella pineta dove troviamo un' area di sosta attrezzata con tavoli.

Consumato il pranzo al sacco, nel pomeriggio ritorno alle auto, praticamente sullo stesso itinerario dell' andata.

Escursione di una lunghezza fra i 17/18 km (senza dislivello si sorta); per percorrere i quali occorreranno 5/6 ore. E' chiaro che un minimo di allenamento a certe distanze occorre, ma per persone abituate alle escursioni liguri non ci saranno problemi di sorta.






+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri