Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Gita per ciclisti allenati quella di domenica 2 marzo organizzata da Fiab Pisa alla scoperta del tracciato dell'ex ferrovia Pontedera-Lucca, della quale nel 2023 la Regione Toscana ha affidato al Comune di Bientina il progetto di recupero al fine di trasformarla in una diramazione della Ciclopista dell’Arno. La gita in bici si propone di esplorare appunto il possibile percorso della futura ciclovia. Domenica il ritrovo è alle 8.30 alla stazione di Pisa Centrale: arrivati in treno a Pontedera, dopo la sosta-caffè, inizierà l'escursione su piste ciclabili fino a Calcinaia, per poi proseguire lungo strade che costeggiano il tracciato della ferrovia dismessa. Si incontreranno ponti, piccole stazioni e altri manufatti ferroviari che testimoniano il passato della linea. Si visiterà inoltre la galleria subalvea e si farà una breve sosta al lago della Gherardesca, immerso nella natura. Arrivati a Lucca, il pranzo sarà libero. Il percorso in bicicletta da Pontedera a Lucca è di circa 34 km, asfaltato tranne circa 10 km di sterrato e quasi completamente pianeggiante. Per il rientro a Pisa ci saranno due possibilità: in treno (con partenze ogni ora circa) o in bicicletta. Per ragioni organizzative, chi intende partecipare dovrà iscriversi entro sabato 1° marzo alle 18.00.
I partecipanti sono tenuti a verificare il buono stato di manutenzione della bicicletta, che deve essere adatta ai tratti sterrati, e a portare con sé una camera d’aria di scorta o un kit di riparazione. La gita è riservata ai soci Fiab, ma sarà possibile tesserarsi prima della partenza. È necessario munirsi di biglietto ferroviario con supplemento bicicletta. Per info:
www.fiabpisa.it/calendario-2025/; mariano@fiabpisa.it o elisa@fiabpisa.it e 347 826 9433.
Grazie dell’attenzione, saluti
Rosanna Betti
Per Fiab Pisa