none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ragazzi del VEGA10 La 19ª edizione del “Gran Premio del MonteSerra
Sabato 1 Marzo la 19esima edizione del GP del Monte Serra

27/2/2025 - 19:55

 Sabato 1 Marzo la 19esima edizione del GP del Monte Serra - Ragazzi del VEGA10 La 19ª edizione del “Gran Premio del Monte Serra

 

- Ragazzi del Vega 10”, originale corsa in salita di 9,266 km in programma sabato 1 Marzo, conta già oltre 500 iscritti, fra i quali quasi 200 allievi dell’Accademia Militare di Livorno, nonché rappresentanti della 46ª Brigata Aerea e del Capar di Pisa.

Poco prima di loro, alle 14,30, partirà la mini-run dei bambini e delle bambine del territorio calcesano, tutti con il pettorale numero 1 . Una grande famiglia per un grande evento, non soltanto sportivo, che chiama all’ascesa del Monte Serra con partenza dalla Certosa di Calci, grazie alla preziosa organizzazione del Pisa Road Runners Club e su iniziativa dell’Associazione dei Familiari delle vittime del Monte Serra, che ideò la manifestazione ormai 19 anni fa.

La volontà di allora, che ogni anno si rinnova sempre più forte, è quella di ricordare le 44 vittime del tragico schianto del C-130 Vega 10 sul Monte Serra, avvenuto il 3 Marzo 1977. A perdere la vita furono 38 cadetti ed un ufficiale dell'Accademia Navale di Livorno e i 5 membri dell'equipaggio del velivolo, appartenenti alla 46ª Brigata Aerea di Pisa.

Il GP è stato presentato da Giovanni Musolino, presidente dell’Associazione dei Familiari delle vittime del Monte Serra, dal sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti, dall’assessora comunale allo sport, Valentina Marras, dal capitano di fregata Francesco Porcu, in rappresentanza del comandante dell'Accademia Navale di Livorno, contrammiraglio Di Renzo, dal comandante della 46esima Brigata Aerea di Pisa, colonnello Luca Mazzini, dal presidente del Pisa Road Runners Club, Andrea Maggini, e dalla presidente del comitato Uisp di Pisa, Alessandra Rossi.

“Quello di 48 anni fa è un evento tragico che ci accomuna tutti – ha dichiarato il primo cittadino – e se oggi siamo qui riuniti è per qualcosa che va ben al di là di una semplice manifestazione sportiva.

Siamo di fronte ad un momento celebrativo che ogni anno rinsalda e rafforza il legame della comunità calcesana con i familiari e con i corpi di appartenenza delle vittime e questo è  per me motivo di grande orgoglio, perché la comunità che rappresento sa mantenere viva la memoria e perché ogni anno dà prova di grande accoglienza.

E oggi il mio pensiero va anche a tutte quelle persone, dell’Associazione dei Familiari delle Vittime, che abbiamo conosciuto negli anni e che purtroppo ci hanno lasciato, affidandoci un importante testimone”.  “Il nostro grazie – queste le parole Musolino – va all’amministrazione calcesana, che ogni anno ci fa sentire a casa, e a tutti coloro che si adoperano per la riuscita di questa manifestazione, sempre molto partecipata e sentita”.

“Per l’Accademia Navale di Livorno – ha sottolineato Porcu – il Gp del Monte Serra è un evento sportivo tra i più importanti dell’anno, lo dimostra il fatto che anche se la partecipazione è volontaria ogni anno registriamo un gran numero di iscritti, quest’anno addirittura il record assoluto, quasi 200”.“Conosco bene questa manifestazione ed è per me un onore e un piacere essere di nuovo qui, dopo undici anni” ha quindi ricordato Mazzini, che anni fa ebbe anche modo di correre il Gran Premio.

Tra le novità di quest’anno, illustrate da Maggini, le medaglie ed i trofei in legno riciclato, con la volontà di lanciare anche un messaggio di sostenibilità ambientale.

Maggini ha inoltre rivolto un ringraziamento a tutti i partecipanti nonché all’amministrazione comunale di Calci, alle associazioni e ai volontari che rendono possibile lo svolgimento della manifestazione.













Fonte: --- Guido Bini Comune di Calci - Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri