none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Cascina
Abbandono di rifiuti: le azioni di contrasto del Comune di Cascina

4/3/2025 - 13:54


Abbandono di rifiuti: le azioni di contrasto del Comune di Cascina


“Da tempo stiamo cercando di contrastare il fenomeno degli abbandoni e dei conferimenti palesemente in contrasto con le norme fissate nell’ordinanza comunale, usando vari sistemi. A tal fine è sempre più importante è il ruolo svolto dal nucleo per il rispetto ambientale”. L’assessore all’ambiente Paolo Cipolli interviene sul fenomeno degli abbandoni dei rifiuti, illustrando le manovre poste in essere dall’amministrazione comunale per contrastarli. Il nucleo per il rispetto ambientale è stato istituito dall’assessorato all’ambiente ed è formato da tre agenti della polizia municipale, un rappresentante di Geofor, l’ispettore ambientale e personale dello stesso ufficio ambiente. “Si tratta di un’iniziativa che sta dando tangibili risultati. Nelle foto – aggiunge l’assessore Cipolli – possiamo vedere un abbandono consistente di rifiuti rinvenuti in via Cammeo all’altezza della prima rotonda in direzione Zambra. Dopo le indagini, gli agenti della polizia municipale hanno individuato e sanzionato il trasgressore, imponendo la rimozione e il ripristino dello stato dei luoghi”.
Sul fronte rifiuti, poi, sta cambiando il sistema di svuotamento sul territorio comunale delle oltre 300 campane del vetro per garantire una maggiore sicurezza nelle operazioni di scarico del vetro, attraverso comandi azionati direttamente dalla cabina del camion. Quindi le vecchie campane sono sostituite con un nuovo modello. A tal proposito, si è reso necessario dismettere 10 postazioni e spostarne 17, ritenute critiche per la presenza di cavi aerei che intralciano gli spazi di manovra durante le operazioni di carico/scarico, rendendo impossibile lo svuotamento con le nuove campane. Di concerto con gli operatori Revet e Geofor, l’amministrazione comunale sta definendo, laddove consentito, una nuova posizione della campana nel punto più vicino possibile alla vecchia collocazione.



--

Dott. Igor Vanni
addetto alla comunicazione
Comune di Cascina












+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri