none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Filettole in rimonta. Chiude la sfida Monacci.
Pioggia di pareggi ma il Pappiana è vincente sul Porta a Lucca (cede poi nel recupero alla Marinese).

7/3/2025 - 9:09

Calcio di categoria della Val di Serchio. Parliamone per conoscerlo meglio

 

di Marlo Puccetti

 

Pontasserchio Shkurti pronto come sempre a salvare l'incontro ma il pareggio è stretto

Migliarino sembra che il pareggio sia il suo obiettivo. Non dà la zampata finale

Filettole in rimonta e un rigore sbagliato

Pappiana infligge la prima sconfitta al Porta a Lucca ma cede nel recupero della partita alla Marinese

Il Migliarino si accontenta di un pareggio perdendo l’occasione di avvicinarsi alla Carrarese giovani fermata sull’1 a 1 dal Pontasserchio. Nel primo tempo il Migliarino partiva bene pensando anche di trovare il Corsanico più aggressivo. I padroni di casa erano reduci da alcune significative vittorie. Abituati a giocare in un campo stretto ogni palla poteva diventare assist in area- Al 16° il vantaggio era dei Vecchianesi; Pardi con palla in profondità su Coli che tirava in avanti con una difesa locale che spostava maldestramente la palla, era lesto Pecori ad intercettare e scagliare dentro regalandosi la rete per il suo compleanno (ndr 6 marzo auguri).Era l’1 a 0. Occasione al 40° il vispo Giuntoli arrivava in area, aspettava l’uscita del portiere per appoggiare la palla a Coli che aveva 4/5 della porta libera per tirare ma tirava sull’ultimo quinto dove trovava il portiere. Una rete che probabilmente, visti i tiri inerti del Corsanico avrebbe pronosticato un altro finale. Dopo circa 5 minuti da una rimessa laterale che diventava un assist, la palla arrivava quasi a Cioni, la difesa ospite era latitante, coglieva la palla Gori che insaccava dentro per l’1 a 1. Si facevano male in due momenti diversi Coli sostituito da Francesco Montanelli e a Pecori gli subentrava Della Bartola (2005). Nella ripresa un paio di tentativi di Francesco Montanelli tra cui una deviazione repentina in porta con un miracolo del portiere e del fratello Diego che di testa metteva di poco a lato. La partita si chiudeva 1 a 1 (stridente l’andata con il Migliarino 6 a 2 sul Corsanico). Domenica in casa il Migliarino Vecchiano ospiterà il Ricortola (andata vinto il Migliarino 1 a 2)che ha bisogno di punti (penultimo in classifica).
 
Il Pontasserchio meritava di più. Nonostante che l’avversario fosse la Carrarese giovani seconda in classifica la partita racconta un’altra storia. I padroni di casa tenevano campo senza cottimizzarlo, creavano poche occasioni, anche la Carrarese non infastidiva. Nel secondo tempo le squadre entravano con più energia. Al 55°una punizione del carrarino Ragonesi su punizione trovava pronto il portiere Lelli del Pontasserchio a parare. Al 65° ci pensava il solito Shkurti a portare in vantaggio il Pontasserchio; da una punizione con un vigoroso colpo di testa scuoteva la rete. Al 74° gli ospiti pareggiavano con un sinistro di Iardella dal limite dell’area. L’esperto Vivaldi rimaneva a disposizione nella panchina pontasserchiese senza entrare. Al 90° l’ultimo sussulto: il carrarino Papi su punizione coglieva la traversa. La partita finiva in pareggio. Domenica i ragazzi di Mister Carboni saranno ospiti del Massarosa (andata perso in casa 0 a 3).
 
Il Filettole ha ospitato la “Bellani” per un partita che sembrava sulla carta senza rischi. Ma al 21° del primo tempo un contropiede degli ospiti innescava un’azione di Camara che scartava Cerrai e con rasoterra beffava il portiere Bartalucci. Al 28° Patacchini tentava il pareggio con un bel colpo di tacco ma la difesa riusciva ad allontanare. Al 40° Monacci da un tiro d’angolo svettava di testa di poco alta sopra la traversa. Nella ripresa al 10° dal tiro dalla bandierina era Dapelo a girare a rete, la difesa in modo rocambolesco rimediava in angolo. Su questo tiro del Filettole si faceva trovare Monacci che di testa realizzava il pareggio. Da un’azione di contropiede portava Micheletti al raddoppio con un tiro di testa. Era il 2a1 per la Bellani. Dopo il vantaggio inaspettato gli ospiti innervosivano la partita. Incredibilmente arrivava il 3 a 1. Ferranti con un potente tiro bruciava Bartalucci che toccava la palla che proseguiva in rete. Al 39° il Filettole guadagnava un rigore per fallo di mano di Ferranti. Al dischetto Lossi che ghiacciava i tifosi facendosi parare il rigore . Anche Barbagallo sbagliava una deviazione in porta. Da una punizione si liberava Lossi che con un tiro che scuoteva la rete si scusava del rigore sbagliato. Era il 3 a 2. Al 52° ancora a Monacci la soluzione finale con il colpo di testa del 3 a 3. Domenica ancora in casa ospiteranno il Marciana
 
Ultim’ora. Il Pappiana aveva infranto il record del Porta a Lucca infligggendogli la prima sconfitta del campionato; 2 a 0 con reti di Gionfriddo e Aliprandi.(Leggi articolo precedente) Ieri sera nel recupero sul litorale vs Marinese ha perso per 2 a 1. Reti per la Marinese Frau e Destri; per il Pappiana Fruzzetti su rigore.Fra i tifosi al seguito anche Davide Botrini ex giocatore del Pappiana che era venuto a trovare i vecchi amici. Per il Pappiana era l’occasione per consolidare la classifica. Non ci sono comunque stati scossoni; rimane al secondo posto a 35 punti. Sabato in trasferta affronteranno la Ospedalieri Calcio

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri