Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Ceccanti, su difesa Ue Prodi e Sanchez fanno chiarezza
Penso che le parole di Prodi di ieri dovrebbero aver fatto capire molto bene che la fase 1 di responsabilizzazione immediata dei Governi nazionali non si possa saltare in nome dell'idea di andare direttamente alla fase 2, di una difesa europea vera e propria, che pur resta l'orizzonte necessario.
Anche per questo, credo, sarebbe assolutamente contraddittorio manifestare sabato con le bandiere Ue solo per un'Europa ideale (quella della fase 2) e non anche per l'Europa reale (quella della fase 1, del piano da approvare ora)".
Lo scrive sul proprio blog Stefano Ceccanti a proposito del dibattito interno al PD sulla difesa europea dopo l'attacco a lui e a Picierno da parte di Alessandra Nardini.
"E' esattamente la stessa cosa - prosegue - che ha spiegato ieri Sanchez: "Bisogna che la Spagna difenda l'Europa affinché l'Europa possa difendere se stessa" .
Se poi qualcuno non ha ben capito la posizione del Pse può chiedere al nuovo premier socialista che ha fatto il suo esordio al Consiglio europeo dopo le recenti elezioni, viene dalla Lituania, Paese assegnato all'Urss dal patto Hitler-Stalin…Forse lui lo spigherebbe meno pacatamente…".