none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Pina Picierno, vice presidente del Parlamento Europeo
Pd, Pina Picierno si scaglia contro il suo stesso partito: "Bravo Matteo? Mi vergogno del Pd"

10/3/2025 - 14:16

Pd, Pina Picierno si scaglia contro il suo stesso partito: "Bravo Matteo? Mi vergogno del Pd"


"Non c'è molto da dire, se non che mi vergogno e che mi dispiace molto. Il Pd è germogliato dalle tradizioni più alte e più nobili della storia politica del Paese. Ha nel suo dna l'europeismo. Ed è di tutta evidenza che non può essere questo il nostro posizionamento".

Lo ha scitto sui social Pina Picierno rispondendo alle proteste sui social per il post del Pd sulla questione del piano di Difesa Ue in cui si legge 'bravo Matteo' a proposito delle posizioni di Matteo Salvini. "Mi vergogno, infatti. E sono allibita", ha aggiunto la vice presidente del Parlamento europeo. 
In giornata era arrivato anche il monito di Luigi Zanda. "Davanti alla straordinarietà della fase storica che stiamo vivendo e dunque al bisogno urgente e assoluto per il Pd di darsi una linea chiara sulla politica internazionale ed europea, l'unico luogo nel quale un dibattito di questo rilievo possa svolgersi in modo franco e trasparente è un congresso straordinario". Lo ha affermato uno dei 45 fondatori del Pd, intervistato dalla Stampa. "Mentre Trump e Putin, da soli, stanno decidendo la sorte dell'Europa; mentre il mondo cambia così radicalmente sotto i nostri occhi; mentre abbiamo la guerra in Europa e nel Mediterraneo, la principale preoccupazione del Pd è stata quella di bocciare la Presidente della Commissione europea. Assumendo una posizione che non coincide con quella del Pse", ha sottolineato Zanda.
"Io credo che sarebbe utile andare a un congresso straordinario, da preparare bene, coinvolgendo la base del partito - ha affermato - E che bisognerebbe celebrare non oltre l'inizio del 2026, perché deve precedere di almeno un anno le elezioni politiche. Un congresso straordinario serve, perché il Pd ha davanti a sé delle scelte che nel marzo 2023 non erano immaginabili.

E infatti allora fu scelto un gruppo dirigente chiamato ad innovare il partito dall'interno e non a fronteggiare un mondo in mutamento così radicale, così segnato da venti di guerra". Inoltre, per Zanda, "in ogni caso il Pd avrebbe il dovere, anzi la necessità, di cambiare lo Statuto e decidere una volta per tutte se il segretario lo scelgono gli iscritti, oppure se chiunque possa continuare ad andare ai Gazebo, anche se non vota Pd, anche un avversario.

Spero che le Primarie di due anni fa siano state le ultime nelle quali gli iscritti sono stati messi contro i Gazebo".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/3/2025 - 15:34

AUTORE:
bagnaiolo, attivista PD

Caro e-lettore, nel Pd c'è democrazia, non come da altre parti, fidati.
Ma quando parli del grande vecchio Zanda, sai di chi parli ? Parli di quello che nel 2021 presentò un disegno di legge Costituzionale per impedire la rielezione del Presidente della Repubblica e abolire il semestre bianco. Ma per favore.

11/3/2025 - 9:45

AUTORE:
E-Lettore

...partendo da Luigi Zanda e arrivando ai "grandi elettori" di Elly; Prodi, Gentiloni, Letta, D'Alema& stanno bubbolando per via della linea isolazionista espressa dalla capa PD in Europa di fronte ai partiti socialisti e...vedrebbero di buon occhio quel che dice il grande vecchio Luigi Zanda: il bel congressetto anticipato e tanti saluti a chi si è vantato di riportare il PD al quasi 25% come ai tempi di Pierluigi Bersani; che rientrando "nella ditta" alcuni piddini che a milionate votarono per il comico genovese, ecco fatto dal 19 al 23%, ma nel frattempo il Prodi che vinse due volte sul Berlusconi rammenta che senza alleati di peso con un 25% (un quarto degli elettori) si rimane al palo fino all'anno 3.000 dopo Cristo
amen.

10/3/2025 - 23:26

AUTORE:
Bagnaiolo, attivista Pd

Ben venga il congresso straordinario, così la base, anzi le persone, diranno la loro su come si sta muovendo il partito e sulle reali necessità politiche.
Poi se dalla base arriva un bel no al ReArmEu l'indicazione andrà seguita. Senza se o ma. Così come arrivasse un si, anche se la vedo difficile.