none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Ylenia Zambito
Riforma preruolo e tagli Ffo: iniziativa il 14 marzo

11/3/2025 - 17:01

Riforma preruolo e tagli Ffo: iniziativa il 14 marzo

PER UN’ALTRA UNIVERSITÀ: FERMARE LA RIFORMA DEL PRERUOLO E I TAGLI AL FFO

 

Iniziativa venerdì 14 marzo in Sala delle Baleari alle ore 17, organizzata dai Senatori PD e Giovani democratici di Pisa e della Toscana, concluderà i lavori la senatrice D'Elia11 marzo 2025 - Un'iniziativa nel cuore pulsante della democrazia cittadina, con a tema la Riforma del preruolo e i tagli al Fondo di finanziamento ordinario (Ffo), si terrà il prossimo venerdì 14 marzo in sala delle Baleari alle ore 17.

Ad organizzarla il gruppo del Partito democratico al Senato della Repubblica e i Giovani democratici di Pisa città e della Toscana.All'evento "Per un'altra università. Fermare i tagli e la riforma del preruolo", interverranno la senatrice Pd Ylenia Zambito, la senatrice Pd Cecilia D'Elia, esponente della VII commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) del Senato, il deputato Pd segretario regionale Pd Emiliano Fossi, l'assessora regionale ai rapporti con l'università Alessandra Nardini, il segretario generale Cgil Alessandro Gasparri e il segretario generale Cisl Dario Campera, la delegata Uil Giuliano Nocerino, il segretario generale Flc-Cgil, la segretaria generale Filcams-Cgil Catia Santochi e Mirko Brogi della segreteria regionale Gd Toscana Mirko Brogi.

Interverranno i rappresentanti delle associazioni studentesche Sinistra Per, Associazione dottorandi italiani, Gd Pisa e Ugs Pisa. Modera il segretario comunale Gd Pisa e consigliere Pd Enrico Bruni."Gli studenti e i precari hanno ottenuto un importante risultato con la sospensione del testo di riforma, tuttavia non basta - affermano la senatrice Pd Ylenia Zambito e il segretario GD Pisa Enrico Bruni -. Il Governo deve ritirare definitivamente la riforma, stabilizzando le figure professionali e rilanciando l’Università pubblica. È il momento di dare forza all’opposizione nelle aule del Parlamento rafforzando una connessione con il mondo dei sindacati e dei movimenti studenteschi.

Un'iniziativa su un tema che interessa direttamente Pisa, città dei saperi, della ricerca, con le migliaia di studenti e di lavoratori universitari che la animano e che contribuiscono in maniera determinante a sostenerne le basi di città aperta al Paese, all'Europa, al Mondo".









+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri